Perché a volte il geranio ha due fiori di colore diverso sulla stessa pianta?

C’è qualcosa di poetico quando ti avvicini al tuo vaso di gerani e scopri che su uno stesso ramo sono sbocciati due fiori di colore diverso.

È un piccolo mistero, un’apparente stranezza che rompe la monotonia del colore uniforme. Magari avevi piantato un geranio rosso, e ora vedi spuntare un fiore rosa o addirittura bianco.

E la domanda sorge spontanea: com’è possibile?

La risposta sta nella meraviglia della natura, che spesso ama mescolare le carte e sorprendere anche i giardinieri più attenti. Questo fenomeno non è un errore, né un segnale che la pianta sta soffrendo.

Al contrario, è il risultato di una variazione naturale del patrimonio genetico, qualcosa che può accadere in molte piante, ma che nei gerani si manifesta con una bellezza evidente.

Il geranio, soprattutto nelle sue varietà ibride, ha un corredo genetico molto ricco, frutto di anni di selezioni, incroci e sperimentazioni da parte dei vivaisti.

Questo significa che all’interno della pianta possono coesistere caratteristiche latenti di diversi colori, che normalmente restano silenti, ma che in alcuni casi possono manifestarsi.

Succede così che, in un determinato punto del fusto, una cellula possa mutare spontaneamente, dando origine a un fiore con un colore diverso dal resto della pianta.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

È una mutazione somatica, del tutto naturale, e può riguardare un solo fiore, un intero ramo o – in rari casi – diventare stabile e far evolvere la pianta in qualcosa di leggermente nuovo.

Questa mutazione può essere favorita da variazioni ambientali, come un forte sbalzo di temperatura, un’esposizione al sole più intensa o un cambiamento nel tipo di nutrimento ricevuto.

Ma spesso accade semplicemente per caso, come se la pianta avesse deciso di esprimere una parte di sé finora rimasta nascosta.

C’è anche un’altra possibilità da considerare, più pratica ma non meno affascinante: a volte nei vivai vengono coltivate più varietà di geranio nello stesso contenitore, e può capitare che due piantine diverse vengano trapiantate insieme o che i loro fusti si intreccino così bene da sembrare un’unica pianta. Da lì, vedere due colori diversi sullo stesso cespuglio è questione di pura prospettiva.

Qualunque sia la causa, il risultato è lo stesso: un geranio che fiorisce in più colori è un piccolo spettacolo naturale, un esempio di come la vita vegetale sia capace di sorprendere, anche in un vaso sul balcone. Non è qualcosa da correggere, né da temere: è un dono.

Se ti capita di notare questo fenomeno, non toccare nulla. Continua a curare il tuo geranio come sempre, con annaffiature regolari e la giusta esposizione alla luce.

Con un po’ di fortuna, quella mutazione tornerà anche l’anno successivo, o magari evolverà ancora, regalandoti un nuovo gioco di colori. In ogni caso, la tua pianta ti sta raccontando una storia unica, che vale la pena osservare con occhi curiosi e grati.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".