Ciclamino

Le cause della caduta dei fiori del Ciclamino

Una caduta dei petali in cima agli steli fioriferi del ciclamino è un sintono molto evidente di...

Come curare il Ciclamino in casa?

Tenere un ciclamino in casa per una buona parte dell’anno è possibile ma occorre prestare attenzione a...

Perché il mio ciclamino ha le foglie arancioni

Non c'è alcun dubbio: il ciclamino è sicuramente la pianta più diffusa nei mesi autunnali e primaverili,...

Se noti filamenti setosi sul bulbo del Ciclamino intervieni contro la Duponchelia

Le piante ornamentali tra cui i ciclamini tremano dinanzi all’azione della Duponchelia fovealis, poiché nessuna parte della...

Come intervenire se il Ciclamino è affetto dalla malattia dei bulbi: l’Erwinia carotovora

Il genere Erwinia identifica una famiglia di batteri che possono attaccare le piante bulbose, tra cui anche...

I falsi miti sul Ciclamino che ci fanno commettere errori nella cura

Molti falsi miti che circolano sul ciclamino sono tanto radicati da darli assolutamente per scontato. Dobbiamo imparare a...

Come capire quando è il momento di portare il ciclamino in casa?

Tra le piante più diffuse e amate dell'autunno non può di certo mancare il ciclamino! Ne ho acquistato...

I rimedi più efficaci contro le Lumache sui Ciclamini

Non c’è cosa più fastidiosa che ritrovarsi il ciclamino con fiori e foglie deturpati dai parassiti, nello...

Che tipo di esposizione dare al Ciclamino?

Se c’è un elemento vitale imprescindibile per il nostro ciclamino, quello è di sicuro la luce, tra...

Perché il ciclamino che ho appena acquistato sta già sfiorendo

Anche quest'anno non ho resistito e, preso dall'entusiasmo, ho acquistato l'ennesima piantina di ciclamino da portare a...

Cosa fare se il Ciclamino ha preso troppa pioggia?

Le piogge torrenziali tipiche dei periodi di transizione come l’autunno possono arrecare non pochi danni alle nostre...

Come riconoscere la Muffa grigia del Ciclamino?

La muffa grigia o Botrite è un fungo che colpisce le piante soggette ad alta umidità. È un’infezione...

Come la luce cambia la qualità della fioritura del Ciclamino?

Ma quanto è importante la luce per le nostre piante? Potremmo definirlo un fattore vitale. Le fioriture esplosive e...

Ottobre è troppo tardi per piantare il bulbo del ciclamino?

L'autunno è iniziato già da un po', eppure sembra che tu abbia dimenticato qualcosa... All'improvviso, ricordi di...

3 segnali da tener presente prima di piantare i Bulbi di Ciclamino

Prima di interrare un bulbo di ciclamino dobbiamo constatarne l’integrità. Si tratta di prendere in esame alcuni segnali...

Come preparare i Ciclamini per la fioritura in autunno?

Per alcuni sarà forse prematuro parlare dei ciclamini ma per chi, come me, ama le piante autunnali...

Come si piantano i Bulbi di Ciclamino per la fioritura autunnale

È giunto il tempo di interrare i bulbi dei ciclamini se vuoi che in autunno comincino a...

Come recupero i Bulbi del Ciclamino dell’anno precedente per prepararli all’inverno

Il momento dei colorati ciclamini si avvicina ma per poterli rivedere in tutto il loro splendore occorre...

Perché il Ciclamino ha delle palline sugli steli e a cosa servono

Una delle piante protagoniste del mio davanzale autunnale e invernale è il Ciclamino: una pianta dai fiori...

Ti spiego come mi prendo cura del Ciclamino quando arriva aprile

Aprile: un fiume in piena per le piante ma... non per tutte! Il Ciclamino, ad esempio, rientra tra...