Se possiedi un ciclamino nel tuo giardino o sul balcone, saprai già quanto può essere affascinante fioritura dei suoi piccoli fiori delicati. Ma cosa succede quando questo periodo finisce? Probabilmente avrai notato che, dove prima c’erano i fiori, sono spuntate delle piccole palline o capsule, che non tutti riconoscono, ma che in realtà sono i frutti che contengono i semi della pianta stessa.
Come si raccolgono questi semi? E come si conservano per piantarli successivamente? Ecco tutte le risposte che stai cercando se vuoi ottenere nuove piante di ciclamino per la prossima stagione di fioritura!
COSA SCOPRIRAI
Semi in sviluppo
Le palline che si formano sul ciclamino alla fine della fioritura non sono altro che i frutti della pianta, che si sviluppano dopo l’impollinazione dei fiori. Questi frutti, chiamati capsule o palline, contengono i semi del ciclamino. Quando i fiori sfioriscono, le corolle svaniscono e lasciano spazio a queste piccole capsule, che iniziano a svilupparsi lentamente nel corso delle settimane successive.
Le palline non sono immediatamente pronte per essere raccolte: è necessario aspettare che diventino mature e che il loro colore cambi, generalmente da verde a un tono più secco e marrone, segno che i semi all’interno sono completamente sviluppati. Solo a questo punto i semi saranno pronti per essere raccolti e utilizzati.
Come raccogliere i semi dalle palline
Per raccogliere i semi del ciclamino, aspetta che le palline diventino asciutte e marroni. A questo punto, puoi delicatamente staccarle dalla pianta, facendo attenzione a non danneggiarle. Una volta raccolte, rompi leggermente la capsula, che si aprirà rivelando i piccoli semi di ciclamino al suo interno.
Puoi conservare i semi in un contenitore asciutto, preferibilmente in un sacchetto di carta o in un piccolo barattolo. Assicurati che i semi siano completamente asciutti prima di riporli, poiché l’umidità potrebbe causare la formazione di muffe o marciume. Tieni i semi in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole, per mantenere la loro vitalità.
Come trattare i semi raccolti
I semi del ciclamino, se conservati correttamente, possono rimanere vitali per alcuni mesi, ma è importante ricordare che la germinazione non è immediata e richiede un po’ di pazienza. I semi hanno bisogno di un periodo di stratificazione fredda: per farlo puoi metterli in un sacchetto di plastica con un po’ di torba umida o sabbia e conservarli in frigorifero per circa 4-6 settimane. Questo aiuterà a simulare le condizioni invernali di cui i semi necessitano per germogliare correttamente.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Passato questo periodo di freddo, puoi piantarli in un terreno fertile e ben drenato, preferibilmente in un contenitore che consenta una buona circolazione dell’aria. Spargi i semi sulla superficie del terreno, senza coprirli troppo, perché sono molto piccoli e hanno bisogno di luce per germinare; mantieni il terreno leggermente umido e posiziona il contenitore in un luogo luminoso, ma lontano dalla luce diretta del sole, che potrebbe bruciare i giovani germogli.
Quando e come piantare i semi del ciclamino
Una volta passata la fase di stratificazione, i semi del ciclamino possono essere piantati a fine inverno o inizio primavera, quando le temperature iniziano a riscaldarsi. Quando inizierai a vedere i primi germogli (potrebbero volerci anche 2-3 mesi) le piantine saranno molto delicate, quindi trattale con cura: potrai trapiantarle in vasi separati o direttamente in giardino, se le condizioni climatiche lo permettono. Scegli un luogo fresco e ben ventilato, lontano dalla luce diretta del sole, almeno fino a quando non saranno abbastanza robuste da sopportare anche temperature più calde.
Tieni a mente che la fioritura di un ciclamino cresciuto dai semi potrebbe richiedere qualche anno ma, una volta che la pianta è matura, ti ripagherà con una fioritura spettacolare. Vedrai che tutto questo processo sarà relativamente semplice, l’importante sarà avere tanta cura e pazienza, passo dopo passo.