Cosa fare se l’agapanto comincia a fare i fiori secchi

L’agapanto, con i suoi alti steli e i grandi ombrelli di fiori blu o bianchi, è uno dei protagonisti più eleganti dell’estate.

Ogni infiorescenza, composta da decine di piccoli fiori a forma di trombetta, crea un colpo d’occhio che illumina giardini, terrazzi e bordure.

La sua fioritura, che di solito va da giugno ad agosto, è un momento di grande bellezza, ma come per tutte le piante, arriva il momento in cui i fiori cominciano a seccare.

Quando questo accade, l’aspetto della pianta cambia e il colore vivace lascia spazio a sfumature brunastre. È proprio in questa fase che l’intervento del giardiniere può fare la differenza, sia per mantenere l’ordine estetico, sia per favorire una buona fioritura negli anni successivi.

Perché i fiori secchi vanno rimossi

Dopo la fioritura, l’agapanto indirizza gran parte delle sue energie verso la formazione dei semi. Questo è un processo naturale, ma se lasciato continuare, può ridurre le risorse disponibili per la produzione di nuove foglie e per il rafforzamento dei bulbi in vista della stagione successiva.

Rimuovere i fiori secchi significa interrompere il ciclo della semina e stimolare la pianta a concentrare la sua energia nelle radici e nel fogliame. Questo non significa tagliare a caso: è importante intervenire nel punto giusto per non danneggiare lo stelo o le foglie ancora utili.

Come intervenire

Quando i fiori cominciano a seccare, si può intervenire con forbici da giardinaggio ben affilate e pulite. Il taglio va fatto appena sotto il fiore appassito, seguendo lo stelo fino alla base e recidendolo vicino alla zona di partenza. Questo aiuta a evitare che restino parti secche che, con il tempo, possono diventare veicolo per malattie fungine.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

È bene evitare di tagliare le foglie verdi, anche se sembrano in eccesso. Sono loro che, attraverso la fotosintesi, continueranno a nutrire il bulbo fino al completo riposo invernale. Solo le foglie completamente gialle o danneggiate possono essere rimosse delicatamente.

L’agapanto apprezza un terreno leggermente umido, soprattutto in piena estate. Se la pianta viene irrigata regolarmente durante la fioritura, i fiori resteranno belli più a lungo. Allo stesso tempo, un’esposizione in pieno sole, ma non nelle ore più calde e torride, aiuta a prolungare il periodo di fioritura.

Un altro accorgimento utile è una leggera concimazione a inizio estate, con un fertilizzante ricco di potassio, che sostiene lo sviluppo e la durata dei fiori.

Accompagnare la pianta verso il riposo

Una volta terminata la stagione dei fiori, l’agapanto inizia a rallentare. Rimuovere i fiori secchi e continuare a prendersi cura delle foglie fino al loro naturale ingiallimento permette di mantenere la pianta forte per l’anno successivo. Così, quando arriverà la prossima estate, potrà regalare nuovamente quello spettacolo di ombrelli colorati che la rende così speciale.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Giulia F.
Giulia F.
Quando non sto digitando al computer, probabilmente mi troverete nel mio giardino personale, intenta a parlare con le mie piante—sì, è una cosa vera, aiuta la crescita! Mi sono innamorata del giardinaggio fin da piccola, grazie a mia nonna che mi ha trasmesso l'amore per la terra e le mani sporche di fango. Sì, sono quel tipo di persona che sente il bisogno di toccare le piante quando passeggia in un vivaio o in un giardino pubblico. Non posso farci niente, è più forte di me!