Ooops! Non trovo questa pagina

Purtroppo non siamo riusciti a trovare la pagina che stavi cercando. Prova a tornare indietro e modificare i criteri di ricerca, oppure sfoglia i nostri articoli più recenti!

Ultimi articoli

Si chiama Dischidia ma la conosciamo come pianta delle formiche per un motivo curioso delle foglie

La Dischidia è una pianta epifita caratterizzata da fusti sottili e flessibili che si allungano formando eleganti...

Perché la cimatura inversa fa la differenza sul pothos

La cimatura inversa rappresenta una tecnica estremamente efficace per ottenere un Pothos più pieno e foltissimo, soprattutto...

I Segnali per nulla ovvi dello stress della Begonia Rex li leggi dalle foglie

La Begonia Rex affascina per l’eleganza delle sue foglie, ricche di contrasti cromatici e riflessi metallici che la rendono protagonista in qualsiasi ambiente interno. Dietro questa bellezza, però, si nasconde...

La scelta tra ciclamino Mini o XL dipende dal posto dove andrà messo

I ciclamini XXL e i ciclamini mini a prima vista sembrano differire solo per dimensione, ma in...

Il Sedum Teresina potrebbe continuare a fiorire anche a dicembre inoltrato se viene creato il microclima favorevole

Il sedum teresina è una succulenta che concentra normalmente la sua fioritura tra la fine dell’autunno e...

Come propagare il Gelsomino della Notte senza commettere errori

Il solanum iaxum è una specie ornamentale apprezzata per l’abbondante vegetazione e per la sua capacità di...

Ogni quanto va innaffiata la Peperomia pilea per avere foglie tonde e lucide

Quando parlo della Peperomia Pilea, chiamata anche pianta delle monete per la forma rotonda delle sue foglie,...