Se hai spesso l’aria condizionata accesa metti queste piante vicino per avere l’aria più pulita

Quando in estate l’aria condizionata diventa un sollievo quotidiano, spesso ci si dimentica che non tutte le piante la tollerano bene. Il fresco costante, l’aria più secca e i getti diretti possono mettere a dura prova molte varietà, facendo appassire foglie, seccare i bordi o addirittura interrompere la crescita. Ma per fortuna, esistono alcune piante perfette da tenere in casa anche con il climatizzatore acceso, capaci di resistere bene all’ambiente e, anzi, aiutare a purificarlo migliorando la qualità dell’aria.

La sansevieria

sansevieria

Tra tutte, la sansevieria (nota anche come lingua di suocera) è una vera campionessa. Le sue foglie rigide e verticali non temono i cambiamenti improvvisi di temperatura e riescono a tollerare l’aria più secca senza battere ciglio. Non solo: è una delle piante più efficaci nel filtrare formaldeide e altre tossine spesso presenti in ambienti chiusi, contribuendo a rendere l’aria più pulita. Anche se può sembrare indistruttibile, è bene innaffiarla solo quando il terreno è ben asciutto, per evitare ristagni.

Lo spatifillo

spatifillo-fiorito-aprile

Chi cerca una pianta che unisca bellezza e utilità può puntare sullo spatifillo, con le sue foglie lucide e i fiori bianchi a forma di vela. È molto apprezzato anche perché riesce a purificare l’aria da numerose sostanze inquinanti, tra cui benzene e acetone. Pur essendo una pianta tropicale, lo spatifillo si adatta piuttosto bene a stanze climatizzate, a patto che non sia posizionato proprio davanti a un getto d’aria fredda. Ama l’umidità, quindi ogni tanto una nebulizzazione sulle foglie può aiutarlo a mantenersi in forma.

Il pothos

Dove tenere pothos estate

Anche il pothos è tra le piante più affidabili in casa con l’aria condizionata. I suoi rami ricadenti e le foglie a cuore, spesso variegate, lo rendono decorativo e facile da gestire. Non teme i climi interni asciutti, e anzi, continua a crescere anche quando tutto intorno sembra in pausa. Si adatta bene a quasi tutte le condizioni di luce (meglio se non diretta) e chiede solo un po’ d’acqua quando il terreno comincia a seccarsi. In più, ha un’ottima capacità di assorbire le impurità presenti nell’aria.

Il ficus elastica

come-moltiplicare-ficus-elastica

Un altro valido alleato è il ficus elastica, con le sue foglie spesse e lucide. È una pianta decorativa, dal portamento importante, e se ben curata può crescere molto anche in appartamento. La sua struttura lo rende tollerante alle variazioni termiche, e il fogliame spesso gli permette di trattenere bene l’umidità interna, evitando di seccarsi troppo rapidamente. Ha bisogno di luce indiretta e un terreno che asciughi bene tra un’annaffiatura e l’altra. Se l’aria in casa è molto secca, puoi aiutare con un sottovaso con argilla espansa e acqua, per ricreare un microclima più adatto.

La palma areca

areca

Per chi desidera un tocco tropicale anche con l’aria condizionata accesa, la palma areca è una delle scelte migliori. Non solo sopporta bene l’ambiente interno, ma è nota per la sua capacità di rilasciare umidità attraverso le foglie, aiutando così a bilanciare l’aria secca. È anche una pianta che filtra le tossine e rinfresca l’ambiente, rendendolo più piacevole. Va posta in un punto luminoso, senza sole diretto, e gradisce innaffiature regolari ma mai abbondanti. In estate, se l’aria è molto secca, una leggera vaporizzazione fa bene.

Avere l’aria condizionata accesa non significa dover rinunciare al piacere delle piante in casa. Al contrario, scegliere le varietà giuste può aiutare a contrastare gli effetti negativi dell’aria condizionata, migliorando la qualità dell’ambiente e offrendo un senso di benessere naturale. Le piante non solo sopravvivono, ma possono fiorire anche sotto il fresco artificiale, se accompagnate da piccole attenzioni e da un po’ di pazienza.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".