Se ami le piante aromatiche e vuoi averne sempre di fresche a portata di mano, mettere insieme timo e salvia in un unico vaso è una delle scelte migliori che puoi fare. Queste due piante, oltre a essere compagne perfette in cucina, sono anche ottime alleate nella coltivazione, perché condividono le stesse esigenze e si aiutano a vicenda per crescere forti e rigogliose.
Anche chi ha poco spazio, come un piccolo balcone o un davanzale assolato, può facilmente coltivarle insieme, ottenendo un angolo profumato e sempre verde.
Entrambe provengono da ambienti mediterranei e hanno esigenze simili: amano il sole, il terreno ben drenato e poca acqua.
La salvia, con le sue foglie vellutate e il profumo intenso, ha una crescita più cespugliosa e tende a svilupparsi in altezza. Il timo, invece, ha un portamento più compatto e tende a crescere basso e a espandersi orizzontalmente, creando una sorta di tappeto aromatico attorno alla base della salvia. Questa combinazione non solo è esteticamente piacevole, ma permette alle due piante di condividere lo spazio senza soffocarsi a vicenda.
Inoltre, il timo ha proprietà antisettiche e repellenti per alcuni insetti, e la sua presenza aiuta a tenere lontani afidi e parassiti che potrebbero attaccare la salvia. Coltivarle insieme è quindi una soluzione naturale per mantenerle in salute senza troppi interventi.
Come scegliere il vaso giusto
Per permettere a timo e salvia di crescere bene insieme, è importante scegliere un vaso adeguato. Deve essere abbastanza ampio da lasciare spazio alle radici di entrambe le piante, quindi una larghezza di almeno 30-40 cm è ideale. Il materiale migliore è la terracotta, perché permette al terreno di respirare ed evita ristagni d’acqua, ma anche un vaso in plastica con buoni fori di drenaggio può funzionare bene.
Se hai a disposizione una cassetta rettangolare, questa può essere una soluzione perfetta, perché permette alle piante di avere spazio per svilupparsi in modo armonioso senza soffocarsi.
Come preparare il terriccio
Essendo piante mediterranee, timo e salvia hanno bisogno di un terreno leggero e ben drenato. Il mix ideale per il vaso è composto da terriccio universale mescolato con sabbia o perlite, che migliora il drenaggio ed evita ristagni d’acqua.
Aggiungere uno strato di argilla espansa o ghiaia sul fondo del vaso aiuterà ulteriormente a prevenire ristagni, che potrebbero far marcire le radici, soprattutto nei periodi più piovosi o se il vaso è esposto alle intemperie.
Come travasare le piantine
Una volta preparato il vaso con il terreno giusto, arriva il momento di travasare le due piante. È importante disporle in modo che ognuna abbia il suo spazio per crescere senza soffocare l’altra.
Per prima cosa, sistema la salvia leggermente decentrata, perché è la pianta che crescerà più alta e avrà bisogno di più spazio. Il timo, invece, va posizionato vicino al bordo del vaso, così potrà espandersi senza disturbare le radici della salvia.
Quando estrai le piante dai loro vasetti originali, fai attenzione alle radici: se sono molto compatte, puoi sgranarle delicatamente con le dita per aiutarle ad adattarsi al nuovo substrato. Dopo averle sistemate nel vaso, ricopri bene le radici con il terreno preparato e premi leggermente per stabilizzarle.
Una volta completato il travaso, dai una leggera annaffiatura, giusto per far assestare la terra attorno alle radici. Da questo momento in poi, sarà importante non esagerare con l’acqua, perché sia il timo che la salvia preferiscono un terreno più asciutto piuttosto che troppo umido.