3 Modi per ottenere Fiori Secchi a partire da quelli Freschi

Esistono molti modi diversi per essiccare i fiori, ma ogni metodo rimuove lentamente e uniformemente l’umidità dai fiori preservando il colore e le condizioni del fiore.

Potrai usarli come decorazione in casa o semplicemente per creare un pot-pourri profumato.

In genere è sempre meglio scegliere fiori freschi e sani così da preservare meglio colori e profumi.

Vediamo insieme come essiccare i tuoi fiori in modo semplice!

Prima di iniziare

Essiccare i fiori è molto semplice ma ci sono alcuni suggerimenti che ti garantiscono un risultato migliore:

  • Usa fiori freschi: accogli i fiori ad asciugare che stanno appena iniziando ad aprirsi per massimizzare la loro durata e ridurre il rischio di perdita dei petali. Taglia i fiori solo dopo che la rugiada mattutina si è appena asciugata.
  • Usa fiori sani: i fiori più sani manterranno la loro integrità per un periodo di tempo più lungo, quindi assicurati di raccogliere fiori che non siano appassiti, danneggiati o compromessi per qualsiasi motivo.
  • Asciuga i fiori al riparo dalla luce solare diretta: asciuga i tuoi fiori al riparo dalla luce solare diretta, perché la luce farà sbiadire il colore dei tuoi fiori.
  • Tienili lontano dall’umidità: Scegli un luogo asciutto e privo di umidità con una leggera brezza incrociata per asciugare i tuoi fiori.
  • Conserva i tuoi fiori con la lacca per capelli: spruzza i tuoi fiori con la lacca per capelli una volta asciutti per aiutare il fiore essiccato a mantenere la sua forma e prevenire la perdita dei petali.

Come asciugare i fiori all’aria

Per essiccare i fiori all’aria, avrai bisogno di forbici, spago o un elastico e un luogo buio e asciutto per appenderli.

Usa fiori robusti come le rose o i fiori di lavanda che manterranno i loro petali per l’essiccazione all’aria. Raccogli più fiori che puoi, perché potresti perderne alcuni durante il processo di essiccazione.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Separa i tuoi fiori per tipo, mantenendo le stesse specie raggruppate insieme. I fiori più grandi dovrebbero essere asciugati individualmente.

Rimuovi tutte le foglie dagli steli e taglia alla lunghezza desiderata. Limita i tuoi fasci a circa tre steli.

Lega insieme i tuoi gambi, usa un elastico o uno spago per tenere insieme saldamente gli steli delle piante senza ammaccarli o piegarli.

Tieni presente che i tuoi gambi si restringono man mano che si asciugano. Poi appendi i tuoi fiori a testa in giù all’aria aperta.

Quando i petali sono croccanti, significa che sono completamente asciutti. Il processo di asciugatura può richiedere da due a quattro settimane, ma potrebbe richiedere più tempo a seconda delle dimensioni dei tuoi fiori.

Usa il microonde

Seccare i fiori al microonde è un processo che richiede un giorno anziché settimane.

Per utilizzare il metodo del microonde, tutto ciò che serve è un forno a microonde, forbici, essiccante e una tazza d’acqua.

Elimina le foglie rimaste dai fiori e taglia lo stelo in modo che possa entrare nel piatto adatto al microonde.

Mettili nel microonde con una tazza d’acqua che aiuterà il fiore a non seccarsi troppo.

Riscalda i fiore nel microonde 30 secondi alla volta. Quando i petali saranno asciutti, togli il fiore dal microonde e fai raffreddare completamente.

Usa il forno

Cuocere i fiori nel forno tradizionale è un modo semplice e veloce per seccarli.

I tuoi fiori potrebbero perdere petali o colore nel forno, ma questo metodo è il migliore se vuoi creare un pot-pourri.

Rimuovi il fogliame e spoglia i tuoi fiori di tutte le foglie rimaste perché potrebbero non asciugarsi bene nel forno.

Adagiali su una teglia da forno posizionata e secca i fiori a 50 gradi. Controlla i tuoi fiori fin quando non ti sembreranno asciutti.

Una volta che i tuoi fiori si sono raffreddati, sono pronti per l’uso.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Adriana Capasso
Adriana Capasso
Nata a Napoli e laureata in Lettere. Convinta che prendersi cura degli esseri viventi, imparando a conoscerli sia, alla fine, prendersi cura di se stessi. Parlo delle piante, ovviamente.