Quando la calla fa una foglia completamente gialla non è sempre un segnale negativo

Quando la calla è in fiore, con i suoi steli eleganti e quelle inconfondibili spate bianche o color crema che si aprono con grazia, è facile pensare che tutto vada per il meglio.

Ma può succedere, anche nel pieno della fioritura, di notare qualcosa che stona: una foglia completamente gialla, che si distacca dal resto della pianta ancora verde e vigorosa.

È un segnale che può allarmare, soprattutto se si è alle prime armi con il giardinaggio, ma nella maggior parte dei casi non è un problema grave, basta saperlo interpretare nel modo giusto.

La foglia gialla non è sempre un brutto segno

La calla è una pianta a bulbo, e come tutte le bulbose ha un ciclo vegetativo ben preciso. Anche durante la fioritura, può decidere di “abbandonare” una foglia che ha terminato la sua funzione.

In molti casi, una singola foglia gialla è semplicemente una parte del processo naturale della pianta. Il bulbo recupera energia dalle foglie più vecchie, le lascia seccare e le sostituisce con nuove.

Se quindi tutta la pianta appare sana, con fiori aperti e foglie lucide, non serve preoccuparsi: si può tagliare la foglia alla base e lasciare che la pianta prosegua il suo ciclo.

Quanto e come innaffiare?

Quando però il giallo inizia ad apparire su più foglie o la pianta sembra indebolita, allora è il momento di osservare con attenzione le abitudini di innaffiatura. La calla ama un terreno costantemente umido, ma mai zuppo.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Se c’è ristagno d’acqua, le radici possono soffrire e la pianta risponde proprio ingiallendo le foglie. Al contrario, se è rimasta troppo a lungo asciutta, può reagire allo stesso modo per proteggere il bulbo.

Il consiglio è di infilare un dito nel terreno e sentire se sotto è ancora fresco. Se è asciutto, si può dare da bere; se è già umido, meglio aspettare.

Il vaso e la luce

Anche il vaso può giocare un ruolo importante. Se è troppo piccolo rispetto alla pianta, le radici possono non avere lo spazio sufficiente per svilupparsi correttamente, e questo può provocare stress.

Inoltre, la calla ama la luce, ma non il sole diretto tutto il giorno. Se la foglia gialla è sul lato esposto a un sole troppo forte, potrebbe essere stata semplicemente scottata. In quel caso, meglio spostare la pianta in un punto più riparato, dove riceva luce diffusa.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".