Se la cycas ha messole nuove foglie cosa fare con le vecchie?

Quando la cycas decide di regalare una nuova corona di foglie, lo spettacolo è quasi magico. Dal centro della pianta si aprono, una dopo l’altra, lunghe foglie fresche, tenere e di un verde brillante che segnano l’inizio di una nuova fase di crescita.

Ma è proprio in quel momento che ci si pone una domanda: che cosa fare con le foglie vecchie, quelle più basse e secche?

Vanno lasciate oppure è il momento di rimuoverle?

Come capire se è arrivato il momento di intervenire

Il primo passo è osservare attentamente la pianta. Le foglie più vecchie della cycas sono quelle disposte alla base, formate ormai anche da più di un anno.

Con il passare del tempo tendono a perdere il colore brillante, a diventare giallognole o marroni, e in alcuni casi a seccarsi alle estremità. Questo è del tutto normale: la pianta sposta le sue energie verso la nuova crescita, e le foglie più vecchie iniziano lentamente il loro ciclo di declino.

Il segnale che si può procedere è proprio questo: quando la nuova corona è completamente sviluppata, distesa e con foglie già ben formate e indurite, e le vecchie fronde iniziano a piegarsi verso il basso o a cambiare colore in modo evidente. Se invece sono ancora verdi e rigide, è meglio attendere: la cycas, infatti, conserva a lungo le sue foglie solo finché servono.

Come rimuovere le foglie vecchie

Se hai capito che è arrivato il momento, serve solo un po’ di calma e precisione. Le foglie vanno tagliate alla base, proprio dove si attaccano al tronco. L’ideale è usare delle cesoie ben affilate e disinfettate per evitare qualsiasi rischio di infezione. Si procede con decisione ma senza fretta, foglia per foglia, rimuovendo solo quelle che risultano evidentemente secche, danneggiate o troppo inclinate verso il basso.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Durante il taglio è importante non ferire il tronco, che è delicato e rappresenta il cuore vitale della pianta. Alcuni giardinieri preferiscono lasciare una piccola porzione di picciolo piuttosto che rischiare di danneggiare la corteccia.

Dopo l’operazione, la pianta apparirà un po’ “spogliata” alla base, ma questo darà maggiore respiro e luce alla nuova corona, che potrà crescere ancora più forte.

Perché è utile rimuovere le foglie vecchie

Togliere le foglie vecchie non è solo una questione estetica. Oltre a migliorare l’aspetto complessivo della pianta, aiuta a prevenire l’accumulo di umidità alla base e la possibile formazione di muffe o marciumi, soprattutto se la cycas è in vaso o in una zona poco ventilata. Inoltre, consente alla pianta di concentrare le energie solo sulle nuove foglie, garantendo una chioma più vigorosa.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".