Non tutte le erbe aromatiche stanno bene insieme, anche se spesso le immagini dei vasi misti fanno sembrare il contrario.
Un esempio che fa spesso discutere tra appassionati di giardinaggio è la convivenza tra salvia e rosmarino, due piante amate e molto usate in cucina, ma che in natura seguono ritmi e bisogni leggermente diversi.
Tenerle nello stesso vaso o anche solo vicine nello stesso angolo del balcone o dell’orto può essere una scelta sensata… ma non sempre. Ecco perché è utile valutare bene quando farlo e quando evitarlo.
COSA SCOPRIRAI
Quando la salvia e il rosmarino possono stare vicini
Ci sono situazioni in cui salvia e rosmarino riescono a condividere lo spazio senza troppe complicazioni. Entrambe sono piante mediterranee, quindi amano il sole diretto, i climi secchi e non sopportano l’umidità stagnante.
Se hai un angolo del terrazzo ben esposto, asciutto e riparato dalle piogge forti, allora queste due piante possono convivere bene anche nello stesso vaso, a patto che il contenitore sia abbastanza grande da permettere alle radici di espandersi senza soffocarsi a vicenda.
Un altro punto a favore della loro convivenza è che entrambi non amano un terreno troppo ricco, preferendo invece substrati poveri e ben drenati. Se scegli un terriccio leggero, magari con un po’ di sabbia o perlite, potrai aiutarle a restare in salute evitando i classici problemi di marciume radicale.
Quando è meglio tenerle separate
Nonostante le somiglianze, ci sono alcune differenze importanti tra salvia e rosmarino che possono rendere difficile la loro convivenza nel lungo periodo.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
La prima riguarda la crescita: il rosmarino tende a diventare molto più grande, legnoso e invadente, soprattutto se lasciato crescere liberamente. La salvia, pur essendo anch’essa perenne, ha una crescita più contenuta e foglie molto più delicate. Se piantate troppo vicine, il rosmarino potrebbe ombreggiare la salvia, che ama il sole diretto sulle foglie per restare sana e profumata.
Un altro aspetto da considerare è l’innaffiatura. La salvia, soprattutto nei mesi più caldi, tende ad avere bisogno di un po’ più d’acqua, anche se non sopporta ristagni.
Il rosmarino, invece, è decisamente più tollerante alla siccità e preferisce lunghi intervalli tra una bagnatura e l’altra. Questo può portare a un piccolo conflitto di esigenze: annaffiare troppo per la salvia potrebbe danneggiare il rosmarino, e viceversa.
La soluzione?
Per chi non vuole rinunciare ad avere queste due splendide piante aromatiche nello stesso angolo di balcone o orto, la soluzione ideale è usare due vasi diversi, ma posizionati vicini.
In questo modo ognuna mantiene la propria indipendenza, sia in termini di radici che di necessità idriche. E tu potrai gestirle con più libertà, senza rischiare di compromettere la salute di una per curare l’altra.