Il viburno è una pianta ad arbusto con fiori bianchi che nella forma ricordano molto le ortensie.
Queste piante non richiedono potatura drastica, tuttavia, le piante possono essere potate per dare forma e per rimuovere rami danneggiati o morti, insomma per tenere il tuo viburno in ordine.
Inoltre, alcune specie di viburno che crescono più alte, possono essere potate per formare un piccolo albero a uno o più tronchi.
Scopriamo insieme come potare il viburno!
COSA SCOPRIRAI
Perché potare il Viburno?
I viburni abbastanza giovani non avranno bisogno di potatura a meno che non stiano perdendo il controllo e stiano crescendo a ridosso di altre piante vicine.
La maggior parte delle potature viene eseguita per mantenere la pianta in ordine o per sfoltire l’arbusto.
La potatura di mantenimento dovrebbe essere completata all’inizio dell’estate, una volta che i fiori sono sfioriti completamente.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Una leggera potatura dei rami aiuterà a mantenere la forma e le dimensioni del viburno.
La potatura per sfoltire l’arbusto dovrebbe essere eseguita in qualsiasi momento da febbraio fino all’inizio della fioritura.
Puoi rimuovere rami danneggiati o affollati che aiutano a stimolare il flusso d’aria e una nuova crescita.
La potatura drastica dovrebbe essere fatta a fine marzo o all’inizio di aprile in modo che i nuovi germogli possano crescere durante la stagione di fioritura.
Per potatura drastica o potatura di ringiovanimento s’intende tagliare i rami fino a terra. Potresti prendere in considerazione questa potatura per arbusti più vecchi.
Quando potare?
Potature più estese per ridurre le dimensioni o per la forma dell’albero dovrebbero essere eseguite alla fine dell’inverno o all’inizio della primavera, prima che inizi a emergere una nuova crescita.
La potatura leggera per la modellatura può essere eseguita quasi in qualsiasi periodo dell’anno.
Per evitare la stimolazione di una nuova crescita tenera che potrebbe essere danneggiata dal gelo e compromettere la salute della pianta, interrompi la potatura 2 mesi prima della data media del primo gelo nella tua zona.
Come potare
Utilizzare un paio di potatori sterilizzati durante la potatura del viburno. Quando si potano rami più spessi di 2,5 cm, potrebbe essere necessario utilizzare troncarami a manico lungo.
Il modo in cui poti un viburno dipenderà dalla varietà.
Per il Viburno palla di neve (V. macrocephalum) ad esempio, considera che fiorisce sul legno vecchio, quindi non potare fino a quando non fiorisce: se poti il legno vecchio a ridosso della fioritura, questa salterà.
Quindi potalo solo se necessario per sfoltire i vecchi rami, aerare l’arbusto, ridurre l’altezza o sviluppare una forma migliore.
Per rimuovere un ramo o uno stelo, fai dei tagli di un centimetro dal punto in cui si intersecano con un altro ramo.
Evita di tagliare troppo vicino al punto di origine, che può rimuovere parte della corteccia e causare lesioni.
Rimuovi il legno morto o malato potando l’intero ramo fino a un punto di crescita sana e senza malattie.
Per ringiovanire le vecchie piante potale lasciando i rami alti solo pochi centimetri dal terreno ma considera che, dopo averlo fatto, l’arbusto potrebbe non fiorire per due anni.