Si Chiama Fiore di Tigre per la trama sui suoi petali striati ed è uno dei fiori più eleganti da avere in giardino

La Tigridia pavonia, conosciuta anche come fiore di tigre, è una pianta bulbosa che sorprende per la straordinaria bellezza e l’eleganza dei suoi fiori.

Ogni petalo sembra dipinto a mano, con macchie e sfumature che ricordano davvero il manto di una tigre. I colori sono vivacissimi: si va dal rosso intenso al giallo oro, dal bianco candido al viola, sempre con un centro decorato da puntini o striature più scure.

La cosa più affascinante è che ogni fiore dura un solo giorno, ma la pianta continua a produrne di nuovi per diverse settimane, così ogni mattina ti regala una nuova sorpresa.

Dove coltivarla

Essendo una pianta di origine messicana, la Tigridia ama il sole e il calore. Va posizionata in un punto ben illuminato del giardino o del balcone, dove possa ricevere luce diretta per diverse ore al giorno.

Se coltivata in vaso, meglio scegliere un contenitore abbastanza profondo, perché i bulbi hanno bisogno di spazio per svilupparsi. Il terreno ideale è leggero e ben drenato, arricchito con un po’ di sabbia per evitare ristagni d’acqua che potrebbero far marcire i bulbi.

Come annaffiare e concimare

La Tigridia pavonia ha bisogno di annaffiature regolari ma moderate, mantenendo il terreno leggermente umido nei mesi più caldi, senza mai esagerare con l’acqua.

Un trucco per ottenere fiori più grandi e dai colori brillanti è aggiungere, ogni due settimane, un fertilizzante liquido per piante fiorite. Questo stimola la formazione di nuovi boccioli e prolunga il periodo di fioritura, che di solito va da giugno a fine agosto.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Come gestire i bulbi

Se vivi in una zona dal clima mite, puoi lasciare i bulbi nel terreno anche in inverno, magari proteggendoli con uno strato di pacciamatura.

Se invece gli inverni sono freddi, è meglio estrarre i bulbi a fine stagione, lasciarli asciugare in un luogo ventilato e conservarli in un ambiente fresco e asciutto fino alla primavera successiva. Questo piccolo accorgimento garantisce che la pianta possa rifiorire di anno in anno.

Nonostante la sua bellezza esotica, la Tigridia pavonia è una pianta facile da coltivare, perfetta anche per chi non ha molta esperienza. Basta regalarle luce, un terreno drenante e qualche annaffiatura regolare per avere un angolo di giardino che sembra uscito da un dipinto.

È ideale per bordure, aiuole o per abbellire vasi sul balcone, perché attira lo sguardo con i suoi colori unici e la forma particolare dei suoi petali.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".