Come curare un Albero di Giada Bonsai

L’albero di giada è una scelta popolare tra gli appassionati di bonsai grazie alla sua natura resistente e al suo aspetto rigoglioso.

Ma ancor più unico è un albero di giada coltivato come bonsai, un albero in miniatura con foglie spesse e carnose e steli simili a tronchi.

Vediamo dunque insieme come prendersi cura di un Bonsai di albero di giada, dall’irrigazione e illuminazione adeguate alla potatura e al rinvaso, per garantirne salute e longevità!

Selezionare il vaso giusto

Scegli un vaso per bonsai che consenta un drenaggio adeguato e che sia leggermente più grande dell’apparato radicale del tuo albero di giada.

Assicurarsi che il vaso abbia fori di drenaggio per evitare ristagni d’acqua al momento dell’innaffiatura

Terreno e rinvaso

Rinvasa il tuo Bonsai dell’albero di giada ogni 2-3 anni durante la primavera o l’inizio dell’estate quando cresce attivamente.

Utilizza una miscela di terreno per bonsai ben drenante composta da componenti come Akadama, pomice e roccia lavica.

Il rinvaso aiuta a rinfrescare il terreno e favorisce la crescita sana delle radici.

Irrigazione

Un’irrigazione adeguata è fondamentale per un bonsai dell’albero di giada sano.

Innaffia accuratamente la pianta quando il terreno si asciuga completamente; assicurati che l’acqua defluisca liberamente dal fondo del vaso, evitando che le radici siano impregnate d’acqua, che possono portare alla putrefazione delle radici.

Innaffia con parsimonia durante i mesi invernali quando la pianta cresce meno velocemente e dunque non ha bisogno di irrigazioni frequenti.

Requisiti di luce solare

I bonsai dell’albero di giada prosperano alla luce solare intensa e indiretta.

Posiziona il tuo bonsai vicino a una finestra esposta a sud o a ovest dove possa ricevere diverse ore di dolce luce solare ogni giorno.

Fai attenzione alla luce solare diretta e intensa, poiché può bruciare le foglie.

Temperatura e umidità

Gli alberi di giada preferiscono temperature comprese tra 18 e 24 °C. Possono tollerare temperature leggermente più fresche in inverno, ma evitano di esporli al gelo.

Sebbene siano in grado di gestire livelli di umidità più bassi, posizionare i tuoi bonsai su un vassoio umido pieno di acqua e ciottoli può aiutare a mantenere livelli di umidità ottimali.

Potatura e modellatura

La potatura e la modellatura regolari sono essenziali per mantenere l’aspetto desiderato del tuo bonsai di albero di giada.

Rimuovi le foglie morte o ingiallite usando cesoie da potatura affilate o forbici per bonsai.

La potatura favorisce anche la ramificazione e una forma più compatta.

ngo termine che richiede pazienza e attenta osservazione. Conosci i modelli di crescita del tuo Bonsai dell’albero di giada e adatta di conseguenza la tua routine di cura.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Adriana Capasso
Adriana Capasso
Nata a Napoli e laureata in Lettere. Convinta che prendersi cura degli esseri viventi, imparando a conoscerli sia, alla fine, prendersi cura di se stessi. Parlo delle piante, ovviamente.