Quando inizia a calare il sole qualche ora prima e a fare più freddo a novembre, le nostre orchidee avvertono il cambiamento.
Bisogna allora fare in modo che questo cambiamento dell’ambiente circostante sia meno dannoso possibile per le tue piante di orchidee.
Continuare a curare l’orchidea e a fornire le condizioni di cui ha bisogno (per quanto possibile!) è sempre la scelta giusta, ma ci sono alcuni accorgimenti da tenere a mente.
Scopriamo insieme 4 cose indispensabili che dovresti fare per curare l’orchidea nel mese di novembre!
COSA SCOPRIRAI
Fornisci più luce possibile
Quando le giornate si accorciano le ore di luce a disposizione per le tue orchidee diminuiscono.
Fai in modo quindi di spostare le orchidee più vicino alla fonte di luce in casa, magari avvicinandole ad una finestra.
Anche se a noi può sembrare poca la differenza di luce tra il centro della stanza e il punto più vicino alla finestra, per le orchidee cambia molto.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Dunque, anche se non è fiorita, fai in modo che le foglie verdi e lucide continuino a svolgere la corretta fotosintesi.
Prepara l’orchidea alla fioritura
Se a novembre la tua orchidea è sfiorita non c’è nient’altro da fare che continuare a curarla finché non fiorisce di nuovo.
Taglia lo stelo fiorifero se è marrone e secco ed elimina le foglie gialle man mano che invecchiano.
Dopodiché curala come sempre e osserva sempre le foglie, che in mancanza di fiori sono le uniche che possono comunicarti se c’è qualcosa che non va.
Se le foglie sono verdi e turgide allora va tutto bene.
Riduci le annaffiature
In autunno, in particolare a novembre, le temperature scendono di molto.
Per questo motivo, le radici della tua orchidea saranno umide più a lungo dopo le annaffiature e ci vorrà più tempo perché assorbano tutta l’acqua e diventino di nuovo grigie.
Il migliore indicatore del fatto che la tua orchidea ha bisogno d’acqua sono sempre le sue radici: osserva sempre che colore assumono e se sono verdi non c’è ancora bisogno di annaffiare.
Tienila lontana da fonti di calore
In autunno iniziamo ad avvertire i primi freddi e per questo si accendono i caloriferi o i termosifoni.
Queste fonti di calore sono piacevoli per noi perché danno alla casa il tepore di cui abbiamo bisogno, ma per le tue orchidee non è il massimo.
L’orchidea ha bisogno di un clima umido e quando la casa viene riscaldata, l’ambiente diventa molto secco.
Puoi rimediare tenendo l’orchidea lontana dai termosifoni e posizionando un umidificatore con dell’acqua appeso ai radiatori in modo che con il calore, l’aria evapori e renda l’ambiente più umido.