In estate non si hanno mai abbastanza foglie di basilico per i nostri piatti, è perfetto in insalate, pesti, paste fredde, dunque se coltivi il basilico sarai sempre alla ricerca di nuovi modi per riprodurlo e moltiplicarlo.
Ci sono 3 metodi per moltiplicare il basilico e ognuno di questi diventa estremamente semplice se si seguono alcuni passaggi fondamentali.
Che sia per divisione, per semina o per talea, ogni metodo ti permetterà di avere tanto basilico fresco sempre a disposizione.
Vediamo insieme i 3 metodi più gettonati per moltiplicare il basilico!
Divisione
Il metodo per divisione è quello più semplice e immediato per moltiplicare il basilico.
Infatti, consiste nella divisione di una pianta madre molto folta e rigogliosa in tante piccole piante singole, che cresceranno a loro volta quando verranno piantate in vasi singoli.
Prendi la pianta madre e rimuovi il vaso, poi dividi il panetto di terra della piantina, ricavando tante zolle quante piante vuoi ottenere.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
In genere si ricavano circa 4 piantine da ogni vaso ma se la tua pianta è particolarmente rigogliosa puoi ottenerne anche 5-6 o addirittura 7.
Pianta ogni divisione con la sua zolletta in un vaso singolo e aggiungi del terreno per renderla stabile, dopodiché innaffia e il gioco è fatto!
Semina
Al termine della fioritura, il basilico va a seme, dunque dovrai semplicemente rimuovere i fiori secchi e ricavare i semini della pianta che puoi o conservare per l’anno successivo o piantare subito se il tempo lo permette.
Schiaccia i fiori tra pollice e indice: i piccoli semi cadranno a poco a poco.
Dopodiché basterà piantare i semi sulla superficie del terreno, coprendoli leggermente, non sotterrarli troppo o saranno in difficoltà quando dovranno spuntare in superficie.
Poi innaffia inumidendo il terreno e mantieni il terreno umido finché i semi non germogliano completamente.
Talea
Il metodo della talea è un metodo classico per propagare le piante a partire da un rametto di circa 10-15 cm.
Per utilizzare questo metodo la pianta di basilico dovrà avere dei rami sviluppati in altezza e ben robusti.
Scegli una talea di circa 10-15 cm e tagliala con delle forbici sterilizzate. Rimuovi le foglie dal gambo lasciando solo quelle apicali (ovviamente le foglie che elimini puoi tranquillamente utilizzarle in cucina).
Puoi inserire la talea in acqua o in terreno dopo aver preparato il vaso, avendo cura di immergere o sotterrare i nodi della talea, ovvero i punti in cui hai rimosso le foglie, da lì infatti spunteranno le radici.