Il basilico è una delle mie erbe aromatiche preferite. È incredibile come qualche foglia possa trasformare un piatto semplice in qualcosa di memorabile!
Ma, per avere un nostro piccolo raccolto sempre disponibile, è essenziale conoscere alcuni trucchi su come raccogliere le foglie in modo da incentivare la pianta a produrne di nuove.
Vediamo insieme come si fa!
Quali foglie scegliere
La scelta delle foglie da raccogliere è un aspetto fondamentale nella cura del vostro basilico.
Consiglio sempre di optare per le foglie più grandi situate nella parte inferiore della pianta.
Questa pratica non è casuale: le foglie più grandi sono spesso quelle più vecchie, che hanno già dato alla pianta la maggior parte dei loro benefici.
Inoltre, lasciare le foglie più giovani e piccole in cima permette loro di ricevere la luce solare necessaria per crescere.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
In che punto tagliare lo stelo
Un altro aspetto rilevante è sapere dove fare il taglio sullo stelo del Basilico.
Trovate il punto in cui l’asse della foglia si congiunge allo stelo principale e concentratevi su quell’area per il vostro taglio. È importante fare il taglio un po’ sopra a dove germogliano nuove foglioline.
Questa tecnica incoraggia la pianta a dirigersi verso una crescita laterale piuttosto che in altezza. È interessante osservare come, con questo metodo, il basilico tenda a svilupparsi in maniera più folta e rigogliosa, producendo quindi più foglie nel tempo.
Come prelevare le foglie
L’uso degli strumenti adatti è essenziale per prelevare le foglie nel modo più efficace e sicuro possibile.
Io ad esempio tengo sempre a portata di mano un paio di forbici da giardinaggio ben affilate. Questo non solo garantisce un taglio netto e preciso, ma aiuta anche a prevenire danni alla pianta, che potrebbero aprire la porta a infezioni o parassiti.
Tenere lo stelo con una mano e tagliare con l’altra è una pratica che ho trovato estremamente utile per garantire che il taglio sia esattamente dove desidero, senza causare stress inutile alla pianta.
Potete anche prelevare le foglie con le mani, a patto che siano pulite e che lo “stacco” sia netto, in modo che la pianta non subisca traumi.
Spero che, dopo questi consigli, sia più semplice per voi avere una pianta folta e rigogliosa.