Chi ha un geranio in balcone lo sa: dopo la fioritura, quando i petali cadono, al loro posto rimangono dei piccoli bastoncini verdi, sottili e appuntiti, che spuntano proprio dal centro dei fiori ormai appassiti.
Spesso passano inosservati o vengono rimossi con la pulizia delle piante, ma in realtà sono delle preziose capsule piene di semi.
E sì, se trattati nel modo giusto, possono dare vita a nuove piantine di geranio.
Quei bastoncini non sono solo scarti
La forma è inconfondibile: un piccolo stelo allungato, verde chiaro o tendente al marroncino quando comincia a seccarsi, che ricorda un po’ un becco d’uccello.
Non a caso, molti lo chiamano “becco del geranio”. Dentro a quel bastoncino, la pianta ha racchiuso i suoi semi, generati dopo la fioritura attraverso l’impollinazione.
A differenza delle talee, che si fanno prelevando un pezzetto di ramo, qui si parla di una vera e propria riproduzione da seme, un metodo più lento ma molto affascinante.
Come raccoglierli e usarli per far nascere nuove piantine
Una volta che il bastoncino comincia a seccarsi e tende ad aprirsi sulla punta, è il momento giusto per raccoglierlo. All’interno troverai i semi, di solito piccoli e allungati, che possono essere conservati in un luogo asciutto fino al momento della semina. Il periodo migliore per piantarli è la fine dell’inverno o l’inizio della primavera, quando le temperature si fanno più miti.
Coltivare un geranio da seme richiede un po’ più di pazienza rispetto al metodo per talea, ma ha un grande vantaggio: può portare a piante leggermente diverse dall’originale, magari con variazioni di colore o di forma. È un piccolo esperimento naturale, che riserva sempre qualche sorpresa.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Riconoscere questi steli e raccogliere i semi è anche un modo per entrare nel ritmo delle stagioni e capire meglio come funziona la vita del geranio. Non tutte le piante li producono in abbondanza, ma quando succede, è bello sapere che non si tratta di un residuo inutile, ma di un segnale che la pianta ha completato il suo ciclo e ci sta offrendo qualcosa in più.
La prossima volta che vedi quei bastoncini verdi spuntare tra i fiori secchi, fai attenzione prima di rimuoverli. Potresti avere tra le mani il primo passo per far nascere un nuovo geranio, magari proprio da te coltivato, e vedere con i tuoi occhi come la natura lavora in silenzio, fiore dopo fiore, bastoncino dopo bastoncino.