Le temperature aumentano, i raggi del sole scottano, le ore di luce sono sempre di più: tra la primavera e l’estate, i cambiamenti delle condizioni ambientali influenzano molto il benessere delle nostre piante.
In particolare, i Gerani sono in piena fioritura, ma hanno bisogno di molte cure e di sostanze nutritive proprio per mantenersi sani, rigogliosi e belli.
Senza il giusto concime o fertilizzante, i gerani possono andare incontro a fioriture molto brevi, perdere le foglie e, nei casi più gravi, possono appassire.
Ma vediamo insieme qual è il concime naturale perfetto, a costo zero, per dare forza ai gerani in balcone e quali possono essere valide alternative.
Lievito di birra
Un ingrediente da cucina che spesso già abbiamo nella nostra credenza: è il lievito di birra. Questa sostanza è molto utile a rinforzare i nostri gerani, facendogli produrre nuove foglie e stimolandone la fioritura.
Utilizzarlo non è affatto difficile: dobbiamo semplicemente aggiungere un paio di cucchiaini all’acqua di innaffiatura.
Poi, innaffiamo la pianta bagnando il terreno con questo fertilizzante liquido.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
N.B: ricordate che, quando fa caldo, questa pianta va innaffiata almeno 2-3 volte la settimana.
State pensando di moltiplicare il vostro geranio? Ecco come fare.
Birra
Per rendere splendenti i nostri gerani, a volte, basta aprire il… frigorifero!
Prendete una birra e versatene qualche goccia sul terriccio. Grazie all’alta percentuale di vitamine, zucchero e lievito, la birra rappresenta un fertilizzante liquido perfetto per la vostra pianta e andrà a stimolare la crescita vegetativa e floreale.
Un trucchetto segreto? Potete bagnare di birra un batuffolo di ovatta e passarlo sulle foglie della pianta: in questo modo le renderete pulite, lucide e super verdi.
Bucce di banana
Se il problema con i vostri gerani è quello di una mancata fioritura o di una fioritura molto debole, potete provare a concimarli con le bucce di banana.
Dovrete semplicemente prendere delle bucce di banana, tagliarle in piccoli rettangoli e spargerli sul terreno della pianta.
Col tempo, infatti, questi libereranno del potassio, una sostanza essenziale per aiutare le nostre piante a fiorire.
L’ideale è concimare una volta ogni 2-3 settimane a partire dagli inizi della primavera e fino alla fine dell’estate.
Leggete qui per scoprire altre curiosità su questo metodo.
Gusci d’uova
Per dare un po’ di forza ai nostri gerani, soprattutto quando il clima è torrido, possiamo provare a utilizzare dei gusci d’uova.
Questi, infatti, sono ricchi di calcio e possono aiutare i gerani nello sviluppo e nel mantenimento di nuove foglie.
Poiché i gusci d’uova ci mettono un po’ a decomporsi, rompeteli in pezzetti molto piccoli e spargeteli sul terreno.
Macchie sui gerani? Scopri qui le cause e come risolvere.
Fondi di caffè
Il classico dei classici dei fertilizzanti naturali: i fondi di caffè.
Questi, infatti, sono ricchi di azoto che aiutano la pianta a crescere. Vi basterà spargere i fondi in modo omogeneo sul terreno, soltanto nei mesi caldi e senza esagerare.
Potete utilizzare i fondi di caffè anche per questi altri trucchetti.
Attenzione: il consiglio è sempre quello di abbinarlo a concimi che contengano altre sostanze utili ai gerani.