La bellezza delle infiorescenze delicate e abbondanti della pianta Corona di Cristo è sempre una garanzia, capace di fiorire anche nelle condizioni più estreme.
Tuttavia, potrebbe accadere che nonostante la sua tenacia la pianta cominci ad avere rami molli e afflosciati, non riesca a produrre fiori per una serie di motivi che solo perché la pensiamo indistruttibile scartiamo a priori.
Vediamo insieme come mai la pianta corona di Cristo ha rami molli e come rimediare.
Marciume
La spina di Cristo è una crassula, le piante grasse, anche se particolarmente resistenti, risentono particolarmente di quanto può causare un intervallo tra le innaffiature troppo breve.
La conseguenza più immediata è il marciume radicale, che si verifica quando il terriccio è costantemente zuppo e quindi non caratterizzato da una miscela ben drenata.
Quando affetto da marciume, per cercare di sopravvivere, l’euphorbia milii tende a lasciar marcire i rami più spessi, quelli con una circonferenza maggiore, poiché son quelli che comportano maggiore sforzo. In questo modo, per salvaguardare quelli più giovani, lascia svuotare quei rami, privandosene.
Pian piano il corpo del ramo marcisce e si svuota.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Danni da gelo
La spina di Cristo quando è in piena salute ha foglie vigorose e dalla consistenza turgida. Il freddo può aver rammollito le foglie rendendole flosce e raggrinzite i rami molli e piegati pendendo verso il basso poiché i tessuti sono compromessi.
Le foglie possono presentare anche macchie scure, un colore del tutto insolito.
Ripulisci la chioma da tutte le parti ormai secche, molli, rami e foglie dall’aspetto necrotico con macchie nere. Ricorda di utilizzare sempre strumenti ben disinfettati per evitare di arrecare danno alla pianta.
Comincia a dargli una posizione a sud per i primi mesi primaverili per poi spostarla ad est o i raggi del sole estivi nelle ore centrali potrebbero fare ulteriori danni.
La pianta è troppo vecchia
Uno dei motivi per cui potremmo trovarci con rami molli può riguardare l’età della nostra pianta. Il genere euphorbia ha lunga vita, non solo perché resistente a molte variazioni ambientali o a parassiti, ma la sua crescita è duratura.
Questo può semplicemente dipendere dall’età della pianta, che raggiunti anni considerevoli preserva le sue componenti più giovani, lasciando andare quelle più vecchie.
Le radici sono affette da un fungo
Se l’apparto radicale è affetto da un’infezione fungina è meglio che tu non solo sostituisca il vaso, ma che ti procuri del nuovo terriccio e provveda a rinvasare immediatamente la tua pianta.
Disinfetta l’apparato radicale con una miscela fai da te disinfettante come o con un rimedio apposito per questo genere di infestazioni.