Far sbocciare la lantana gialla con fiori grandi pieni e rotondi è più facile di quanto tutti credono

La lantana gialla è una pianta che conquista con i suoi fiori vivaci e luminosi, raccolti in piccole sfere compatte che sembrano quasi dei pompon dorati.

Non è una pianta difficile, ma per farla sbocciare davvero in tutta la sua bellezza e ottenere quei fiori grandi e rotondi che restano a lungo sulla pianta, servono alcune attenzioni mirate.

Il segreto sta nel creare le condizioni ideali perché la lantana non solo sopravviva, ma fiorisca instancabile per tutta la stagione calda.

La prima cosa da capire è che la lantana ama il sole diretto senza compromessi. Più luce riceve, più fiori produce. Se la tieni in una posizione troppo ombreggiata, magari sul balcone nascosto all’ombra di altre piante, tenderà a fare tante foglie ma pochissimi boccioli.

Spostarla in un angolo che riceve almeno sei ore di sole al giorno è già un passo decisivo per stimolare la fioritura. Non preoccuparti se le temperature salgono molto: la lantana è una pianta mediterranea e tollera bene il caldo estivo, purché non manchi un po’ di umidità nel terreno.

E proprio qui entra in gioco l’innaffiatura corretta. La lantana gialla non ama l’eccesso d’acqua. Se il terreno rimane sempre bagnato, le radici rischiano di soffrire e la pianta smette di produrre fiori. Il trucco è lasciar asciugare leggermente il terriccio tra un’annaffiatura e l’altra, ma senza farlo seccare del tutto. Nelle giornate più torride d’estate potresti doverla bagnare ogni due giorni, sempre controllando con le dita la parte superficiale del terreno. È preferibile innaffiare al mattino presto, così la pianta ha tutta la giornata per assorbire l’acqua senza che ristagni durante la notte.

Per ottenere quei fiori più grandi e rotondi, la lantana ha bisogno di nutrimento. Durante la primavera e per tutta l’estate, puoi aggiungere all’acqua di irrigazione un concime liquido specifico per piante fiorite, ricco di potassio e fosforo. Questi elementi sono essenziali per stimolare la formazione dei boccioli e mantenerli turgidi e compatti.

Se preferisci un rimedio più naturale, puoi usare un infuso leggero di bucce di banana, che è naturalmente ricco di potassio. Somministrare il nutrimento una volta ogni due settimane è sufficiente per vedere la differenza nel giro di pochi giorni.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Un altro gesto semplice ma fondamentale è la rimozione dei fiori appassiti. Se lasci sulla pianta le infiorescenze vecchie e secche, la lantana penserà che il suo compito riproduttivo è finito e rallenterà la produzione di nuovi boccioli.

Basta pizzicare delicatamente le infiorescenze sfiorite alla base e la pianta, quasi come risposta immediata, comincerà a produrre altri fiori. Questo trucco è particolarmente efficace nei mesi di luglio e agosto, quando la lantana può avere un momento di pausa nella fioritura.

Infine, per mantenere una forma compatta e folta, che sostiene meglio le nuove infiorescenze, puoi fare una leggera potatura di contenimento a metà stagione. Tagliare leggermente i rami più lunghi stimola la pianta a ramificare e, su ogni nuova ramificazione, compariranno altre sfere di fiori gialli.

Con queste attenzioni, la tua lantana gialla non solo si riempirà di fiori rotondi e perfetti, ma continuerà a rifiorire fino all’autunno inoltrato, portando un tocco di sole e colore costante sul balcone o in giardino.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".