I botanici lo conoscono come Dracaena sanderiana, ma noi tutti lo chiamiamo più comunemente bamboo (o bambù) della fortuna.
Si tratta di una pianta molto diffusa, venduta spesso anche negli store di arredamento, soprattutto per la sua forma curiosa e per il simbolismo che la associa alla buona sorte.
Marzo, con il suo clima più mite e la rinascita della natura, è il momento ideale per iniziare a coltivare o curare il tuo bamboo della fortuna, approfittando di un periodo di crescita favorevole.
L’arrivo della primavera
Come dicevamo in apertura, l’arrivo della primavera rappresenta un periodo molto favorevole alla crescita e allo sviluppo di questa pianta.
Con le giornate che si allungano e la temperatura che si stabilizza, il bamboo della fortuna inizia a entrare nel suo periodo di crescita e di maggior e più rapido sviluppo. Marzo è quindi un ottimo mese per piantare o riprendere la cura della pianta, poiché le condizioni climatiche iniziano a favorire la crescita e la pianta ha tutta l’energia per svilupparsi al meglio.
Se hai già una pianta dallo scorso anno, in questo periodo potala un po’ eliminando le sue parti secche o ingiallite così da dare stimolo allo spuntare di nuove foglioline.
Coltivazione
Una volta arrivata la primavera, adoperarsi per una coltivazione ottimale di questa pianta non può più attendere.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Questa pianta può essere coltivata sia nel terreno che in acqua. Se scegli di coltivarlo in acqua, assicurati di cambiare l’acqua ogni settimana per evitare che si formino batteri. Puoi usare acqua distillata o non troppo calcarea. Se coltivi il bamboo della fortuna nel terreno, annaffia moderatamente, facendo attenzione a non far ristagnare l’acqua nel sottovaso.
In base alla mia personale esperienza, ti consiglio di coltivarlo in acqua se sei un principiante, in quanto questo tipo di coltivazione sembra essere più semplice per far prosperare il bamboo della fortuna.
Inoltre, ricorda sempre di tenere questa pianta in un ambiente dove la temperatura si mantenga piuttosto alta e non sia soggetta a particolari oscillazioni. Sebbene, inoltre, il bamboo della fortuna non abbia bisogno di molte cure, una leggera fertilizzazione mensile durante la stagione di crescita (primavera ed estate) aiuterà a stimolare lo sviluppo e la sua crescita.
Un tocco di “positività”
Nella tradizione botanica, questa pianta viene associata alla fortuna e alla longevità.
Con le giuste attenzioni, infatti, il bamboo della fortuna può vivere moltissimi anni. Inoltre, il suo aspetto insolito e curioso la rendono una pianta perfetta per portare un po’ di buon umore in casa: tutto ciò la rende una pianta molto adatta ad essere regalata in occasione di un evento o un’occasione.