Chi coltiva il Delosperma, spesso lo chiama semplicemente “pianta del sole”, ed è facile capire perché. Le sue corolle coloratissime, che si aprono solo quando il sole è alto, sembrano piccole fiamme danzanti sopra un cuscino di foglioline carnose.
È una pianta generosa, che ama le giornate luminose e calde, e che regala il meglio di sé proprio in estate. Ma per mantenere viva la sua fioritura anche ad agosto inoltrato, è fondamentale saperla accompagnare nel modo giusto, con piccole attenzioni su esposizione e innaffiatura.
Quando il sole d’agosto è forte, insistente e spesso implacabile, viene spontaneo pensare che una pianta esposta per troppe ore possa soffrire. Eppure il Delosperma, se ben adattato, ama il sole pieno.
È lì che fiorisce di più, che apre i suoi petali e si riempie di energia. Se coltivato in piena terra o in un vaso esposto a sud, questo piccolo gioiello resiste bene anche alle alte temperature, a patto che non manchi un po’ di attenzione alle radici.
In questa fase dell’estate, infatti, la luce va bene, ma il terreno non deve mai diventare completamente arido per giorni. Il Delosperma, pur essendo una succulenta, ha bisogno di un ritmo costante: meglio poca acqua ma regolare, piuttosto che abbondante e saltuaria. Quando il terriccio è secco al tatto anche sotto la superficie, è il momento di intervenire.
Innaffiare nelle prime ore del mattino, quando il terreno è ancora fresco, è il momento ideale: l’acqua penetra in profondità, senza evaporare subito, e la pianta la assorbe con calma, senza shock.
L’acqua va data con dolcezza, lasciando che penetri lentamente, evitando ristagni che potrebbero stressare le radici o far marcire la base. Nei vasi, è importante svuotare il sottovaso se si accumula acqua. In piena terra, invece, sarà il tipo di suolo a fare la differenza: i terreni ben drenati aiutano a mantenere il giusto equilibrio.
Se il tuo Delosperma è in un terreno pesante, puoi alleggerirlo superficialmente con un po’ di sabbia di fiume o piccola ghiaia, così l’umidità si distribuisce meglio e le radici respirano.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Un’altra accortezza utile è quella di ripulire i fiori appassiti, così la pianta non disperde energia nella produzione di semi e concentra tutte le sue forze nel generare nuovi boccioli. In questo modo, anche sotto il caldo d’agosto, il Delosperma continua a rifiorire, quasi come se non si fosse accorto dell’estate che avanza.
E quando si arriva a settembre, e il sole comincia a calare un po’ prima, lui è ancora lì, a fiorire con forza, come a voler prolungare l’estate un po’ più a lungo. Merito di poche, semplici attenzioni: un posto al sole, acqua data al momento giusto, e uno sguardo amorevole ogni tanto. Perché anche una pianta così autonoma ha bisogno della nostra cura per restare bella e generosa fino alla fine della stagione.