Come concimare la tradescantia nanouk per avere le foglie più viola

La Tradescantia Nanouk, con le sue foglie dai toni pastello che sembrano dipinte a mano tra verde, bianco e sfumature rosa violacee, è una delle piante d’appartamento più amate degli ultimi anni.

Facile da coltivare, resistente e capace di dare grandi soddisfazioni anche a chi è alle prime armi. Ma se la si vuole vedere crescere compatta, piena e con le foglie di un viola acceso e vivace, il concime giusto fa tutta la differenza.

In agosto, quando il caldo è ancora intenso ma la luce comincia piano piano ad accorciarsi, la Nanouk si trova in una fase in cui continua a produrre nuove foglie, ma inizia anche a rallentare leggermente il ritmo. È questo il momento perfetto per nutrirla con delicatezza, così da mantenerla attiva senza forzarla.

La Nanouk è una pianta che non ha bisogno di grandi quantità di fertilizzante, ma ama riceverlo con regolarità. Il modo migliore per concimarla è usare un concime liquido per piante verdi, a basso contenuto di azoto e con una buona percentuale di potassio e microelementi come ferro e magnesio.

Questi componenti aiutano a rafforzare la struttura delle foglie e intensificare i colori, soprattutto quelle venature rosate che rendono questa pianta così decorativa.

Durante il mese di agosto, la frequenza ideale è una volta ogni due settimane. Il concime va diluito nell’acqua d’annaffiatura, possibilmente al mattino o nelle ore più fresche della giornata.

È sempre meglio diluire leggermente di più rispetto a quanto indicato in etichetta, perché un eccesso può causare l’ingiallimento delle foglie o bruciature ai margini, soprattutto se la pianta è esposta a tanta luce.

L’acqua usata per diluire il concime deve essere a temperatura ambiente, e possibilmente non calcarea. Se si ha a disposizione acqua piovana o filtrata, è perfetta. Dopo la concimazione, è importante che il vaso dreni bene e non resti con acqua stagnante nel sottovaso, per non stressare le radici.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Ma esiste anche un modo più naturale e sostenibile per nutrire la tua Tradescantia Nanouk: un fertilizzante fatto in casa, semplice, economico e a base di scarti vegetali. Uno dei rimedi più efficaci è il tè di bucce di banana, una soluzione liquida ricca di potassio, fosforo e magnesio.

Per prepararlo bastano due o tre bucce di banana mature. Dopo averle tagliate a pezzetti, si mettono in un pentolino con un litro d’acqua e si lasciano bollire a fuoco basso per circa venti minuti. Una volta spento il fuoco, si lascia raffreddare il liquido e si filtra, eliminando i residui solidi. Il liquido ottenuto si può usare direttamente per innaffiare la pianta, una volta ogni due o tre settimane. L’odore è lieve e, se conservato in frigo, può durare anche qualche giorno.

Questo rimedio, usato con costanza, stimola la crescita sana della pianta e mantiene le foglie più lucide e compatte, senza rischi di sovradosaggio. E il bello è che, oltre a nutrire, riduce anche gli sprechi, trasformando un rifiuto quotidiano in una risorsa preziosa per il tuo angolo verde.

Con poche attenzioni, e un concime scelto con cura, la tua Tradescantia Nanouk continuerà a espandersi e a regalarti nuove foglie dai colori delicati, anche nei giorni più caldi d’estate. E a settembre, quando l’aria comincerà a farsi più mite, sarà ancora lì, forte e rigogliosa, pronta a crescere con la stessa eleganza e leggerezza di sempre.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".