Per avere balcone fiorito per tutto luglio vanno scelte le piante con fioritura estiva

Quando il caldo di luglio avvolge tutto con il suo abbraccio denso, e l’aria pare ferma sotto il sole che non conosce tregua, molti pensano che il giardino entri in una sorta di pausa.

Le fioriture abbondanti della primavera sono ormai un ricordo, e ciò che resta sembra ripiegarsi su sé stesso in attesa di temperature più miti.

Eppure, è proprio in questo momento che alcune piante sorprendono in silenzio, aprendo i loro petali come segreti sussurrati al vento.

Sono le fioriture “fuori stagione”, piccole magie che si manifestano quando meno ce lo aspettiamo, e che rendono l’estate ancora più sorprendente.

L’agapanto

L’agapanto, ad esempio, non teme il calore. Proprio mentre il resto delle piante cerca riparo, lui si erge fiero con i suoi steli alti e slanciati che sorreggono sfere di fiori azzurri o bianchi.

Ogni fiore si apre lentamente, quasi come se sapesse che a luglio non c’è fretta, solo luce e tempo. E anche se non sempre riceve la giusta attenzione, regala uno spettacolo discreto, che sa di mediterraneo e di pazienza.

L’hibiscus

moltiplicare-ibisco-ramo

Non è raro, poi, che a luglio si svegli anche lui, l’hibiscus, con quei fiori grandi come mani aperte, che durano solo un giorno ma che si susseguono l’uno dopo l’altro, senza sosta.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

In giardino o in balcone, quando l’aria vibra di sole, i suoi colori sembrano più vivi che mai: rosso fuoco, arancio, fucsia intenso. È una pianta che vive dell’energia del sole e la restituisce sotto forma di fioriture quasi teatrali.

Il lirio crinum

Tra le sorprese dell’estate, c’è anche il crinum, un lirio che non ha paura delle giornate torride. Dal terreno spunta uno stelo nudo, come un’apparizione, e in cima si aprono fiori profumati a forma di stella, candidi o leggermente rosati. È una fioritura che arriva quasi senza preavviso, spesso in giardini trascurati, dove nessuno l’ha più curata da anni. Eppure, lui ritorna, sempre fedele, sempre puntuale.

La tradescantia pallida

tradescantia pallida

Tra le piante più umili eppure più poetiche c’è la tradescantia pallida, spesso coltivata per il fogliame violaceo, ma che proprio a luglio inizia a regalare piccoli fiori rosa, quasi timidi, tra le foglie.

Non fa rumore, non occupa spazio, ma chi la guarda con attenzione scopre il suo modo gentile di esistere, e di annunciare che ogni stagione ha le sue meraviglie.

Le ortensie tardive

cambiare-colore-ortensia-possibile

E che dire delle ortensie, che in alcuni angoli più freschi non smettono mai del tutto di sorprendere? Alcune varietà, soprattutto se ben curate, riescono a prolungare la fioritura fino a metà estate, cambiando sfumature, passando dal rosa al blu, dal viola al verde. Sono fiori che raccontano il passare del tempo, e che sembrano non voler cedere al caldo, resistendo con grazia.

Il giardino di luglio non dorme, semplicemente si trasforma. Mentre alcune piante rallentano, altre sbocciano in silenzio, lontano dalle aspettative. Basta saper osservare, anche nelle ore più calde, anche dove non si pensava di trovare nulla.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".