Tra i fiori più resistenti, anche i ranuncoli utilizzati spesso come fiori recisi, hanno le loro personali esigenze.
La scarsa fioritura, le foglie segnate e deformi, così come la fioritura ridotta, tutti segnali di stress che la pianta sta provando a comunicare.
Capiamo insieme quali sono le ragioni e come intervenire.
COSA SCOPRIRAI
Ha bisogno di acqua
La causa più comune riguarda senz’altro la frequenza delle innaffiature.
Abbiamo aspettato troppo tra un’innaffiatura e l’altra, questa è una delle cause più comuni di stress per una pianta resistente come il ranuncolo.
Questo deve essere accaduto soprattutto durante i mesi più caldi: la pianta perde molti liquidi e il terriccio si asciuga subito.
Ti basterà bagnare abbondantemente il terriccio, magari immergendo il vaso in acqua. Le foglie riacquisteranno vigore e tono in poche ore.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Controlla che le radici non siano marce
Radici marce non sono più in grado di assorbire proprio nulla, soprattutto dopo giorni e giorni in cui hanno riversato in un terriccio zuppo.
Se le radici del ranuncolo non assorbono più e non nutrono più la pianta ecco che le fogli perdono di vigore.
Tira fuori dal vaso l’apparato radicale e pota via le radici marce. Le riconoscerai dal loro aspetto annerito e odore maleodorante, lascia sciugare per almeno 24 ore l’apparato radicale e poi rinvasa il tutto con un terriccio nuovo.
Le componenti del terriccio non sono utili al drenaggio
Dopo tanto tempo, quando innaffiamo, l’acqua scorre solo lungo il bordo del vaso ma non impregna il terriccio e quindi il corpo centrale, quello dove si estendono le radici resta asciutto.
Le principali miscele in commercio hanno una grande quantità di torba, che una volta vecchia diventa idrorepellente.
Se il terriccio è ormai esaurito va cambiato, il ranuncolo rinvasato con del nuovo terriccio che possa trattenere la giusta umidità per le radici.
Il vaso va sostituito
Cosa può mai centrare il vaso col fatto che la pianta mostra segnali di stress sulle foglie e fioritura ridotta o deforme? È presto detto; Un vaso troppo piccolo è stretto.
Un vaso stretto contiene tante radici e poco terriccio e quindi necessita di continue innaffiature.
Quando si tratta delle dimensioni del contenitore per il ranuncolo, la larghezza è più importante della profondità.
Queste piante non hanno apparati radicali profondi, ma preferiscono avere un po’ di spazio per distendersi.
Come linea guida generale, puoi piantare un cormo in un vaso da 20 cm, due in un vaso da 30 cm. Prova a rispettare questo rapporto per ottenere i migliori risultati.
Un vaso troppo grande non serve, se non a contenere una quantità eccessiva di terriccio che resterebbe umida costantemente e indurrebbe le radici a marciume.
Restituisci agli esemplari la giusta distanza. Quando piantati nel terreno, la linea guida generale è piantare i cormi ad almeno 15 cm di distanza tra loro in buche profonde una decina di cm.