I settembrini, conosciuti anche come aster, sono tra le piante più apprezzate per colorare balconi e giardini proprio quando molte altre fioriture stanno finendo. Ci sono almeno tre ottime ragioni per scegliere di coltivarli e ogni motivo racconta qualcosa di unico sulla loro bellezza e sulla loro utilità.
Colore quando il giardino sembra svuotarsi
A fine estate e all’inizio dell’autunno, molti fiori iniziano a sfiorire lasciando il giardino un po’ spento. Ed è proprio in questo momento che i settembrini entrano in scena con le loro corolle vivaci che vanno dal viola intenso al lilla chiaro, fino al bianco candido.
Sono perfetti per regalare un colpo d’occhio allegro in una stagione in cui i toni tendono a diventare più tenui. Se vuoi prolungare la sensazione di un giardino vivo e colorato, posiziona i vasi di aster vicino alle piante ormai spente: il contrasto creerà un effetto scenografico che renderà ogni angolo accogliente.
La cosa sorprendente è che continuano a fiorire anche con temperature più fresche, mantenendo il balcone o il giardino pieno di vita fino a ottobre inoltrato.
Attira insetti utili
Un’altra ragione per amare i settembrini è che, mentre fioriscono, diventano un richiamo irresistibile per api, farfalle e altri insetti impollinatori. In un periodo in cui i fiori scarseggiano, gli aster offrono una preziosa fonte di nettare, aiutando questi piccoli alleati del giardino a sopravvivere.
Se li coltivi in balcone, vedrai più facilmente le farfalle svolazzare intorno ai loro fiori, e se li hai in giardino contribuirai a mantenere in equilibrio l’ecosistema. Sono quindi perfetti non solo per l’estetica, ma anche per il benessere dell’ambiente che ti circonda.
Facili da coltivare
La terza ragione è che i settembrini sono piante incredibilmente resistenti e poco esigenti, perfette anche per chi non ha il cosiddetto pollice verde. Non hanno bisogno di cure complicate: amano il sole, ma si adattano bene anche a una leggera mezz’ombra, richiedono solo annaffiature moderate e un terreno ben drenato.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Una potatura leggera dopo la fioritura aiuta a mantenerli compatti e vigorosi per l’anno successivo. Se li coltivi in vaso sul balcone, ti basterà rinvasarli ogni due anni per continuare a godere delle loro fioriture generose. Inoltre, sono piante perenni: una volta piantati, torneranno a regalarti fiori ogni anno, quasi senza chiedere nulla in cambio.
In sintesi, i settembrini sono perfetti per chi vuole un balcone o un giardino che resti bello fino all’autunno, per chi ama dare una mano alla natura attirando insetti utili e per chi cerca piante semplici ma scenografiche.