Chi coltiva un’orchidea in casa lo sa: ogni fiore è una piccola opera d’arte. I petali sono eleganti, le forme armoniose, i colori spesso cangianti. Ma può capitare, soprattutto quando l’aria in casa è molto secca o quando la pianta è già in fioritura da diverse settimane, che i fiori appaiano leggermente spenti, disidratati o un po’ opachi al tatto.
Niente di grave, ma è il classico segnale che il fiore sta perdendo parte della sua idratazione.
E proprio qui entra in gioco un piccolo trucchetto fai da te, semplice da mettere in pratica, che aiuta i petali a tornare più turgidi, lucidi e setosi, come appena sbocciati.
La chiave è l’umidità. I fiori dell’orchidea, proprio come le sue radici, beneficiano di un ambiente costante, né troppo secco né troppo umido. Quando in casa il riscaldamento è acceso o l’aria è particolarmente asciutta, anche i fiori cominciano a risentirne.
E anche se l’apparato radicale è ben idratato, i petali possono apparire più flosci o meno vividi. Un modo per ridare loro tono è vaporizzare delicatamente acqua naturale con qualche goccia di succo di limone filtrato.
Non si tratta di bagnare il fiore, ma di creare una leggera nebbiolina, che aiuti i petali ad assorbire un minimo di umidità superficiale. Il limone, in questo caso, non è tanto per nutrire quanto per dare lucidità, perché ha un effetto leggermente lucidante e igienizzante.
L’acido citrico, se ben diluito, aiuta a rimuovere quella leggera patina opaca che può formarsi sui petali a causa della polvere o dell’acqua calcarea presente nell’aria. Basta davvero poco: mezzo cucchiaino di succo filtrato in mezzo litro d’acqua, ben agitato in uno spruzzino fine.
Si spruzza da lontano, a una distanza di almeno 30 cm, evitando di inzuppare la corolla. Meglio farlo nelle ore centrali della giornata, quando la temperatura è stabile e la luce è presente, ma non diretta.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Il risultato si vede in poche ore: i petali ritrovano quel gonfiore naturale, quasi come se fossero di velluto, e il colore appare più acceso, quasi ravvivato.
Questo piccolo gesto non sostituisce ovviamente le cure quotidiane dell’orchidea, ma è una coccola in più, che si può fare quando si vuole valorizzare al massimo la fioritura, magari in vista di una cena a casa, di una visita o semplicemente per il piacere di vedere la propria pianta più bella che mai.