Quali sono le ore di esposizione giuste del basilico per avere le foglie di un verde brillante

C’è una differenza sottile, ma fondamentale, tra avere semplicemente un vaso di basilico e farlo diventare un vero piccolo tesoro verde sul balcone. Non basta annaffiare ogni tanto o sistemarlo vicino a una finestra: il vero segreto per un basilico sano, brillante e profumato sta tutto nella quantità e qualità di sole che riceve ogni giorno.

E spesso è proprio da qui che si capisce se quella piantina crescerà rigogliosa o se, al contrario, finirà per stentare.

Non è una questione di caso o fortuna: il basilico ha bisogno di luce diretta per mantenere le sue foglie belle, spesse e cariche di aroma. Idealmente, deve ricevere tra cinque e sei ore di sole al giorno, preferibilmente la mattina o nel primo pomeriggio, quando la luce è ancora intensa ma non devastante come nelle ore più torride.

In balcone, trovare il posto giusto può fare tutta la differenza tra una pianta che prospera e una che sopravvive a fatica.

Perché il sole è così importante?

Le foglie del basilico sono vere centrali solari: assorbono la luce per produrre l’energia che serve alla pianta per crescere e sviluppare nuovi getti. Quando ricevono abbastanza luce, mantengono quel bel colore verde brillante, si sviluppano con simmetria e tendono a essere anche più profumate e saporite.

Al contrario, se il basilico viene coltivato in un angolo troppo ombreggiato, le foglie diventano pallide, la pianta si allunga in cerca di luce e tende a indebolirsi.

Anche se il balcone non riceve luce tutto il giorno, basta assicurare al basilico una mezza giornata di esposizione diretta, possibilmente al mattino, quando il sole è più gentile e non troppo forte.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Se il tuo balcone guarda verso est, sei già sulla buona strada. In alternativa, anche un’esposizione a sud-ovest può andare bene, purché nelle ore più calde la pianta non venga lasciata completamente senza riparo.

Quando il sole è troppo?

Nel cuore dell’estate, soprattutto in zone molto calde, anche il basilico può soffrire per un’eccessiva esposizione, ma non tanto per la luce quanto per il calore che si accumula nel vaso. Se noti che le foglie iniziano a diventare molli o cuociono letteralmente al sole, il problema non è la luce, ma l’eccesso di calore e la disidratazione. Fai attenzione anche a come innaffiarlo quando fa molto caldo.

In quel caso, basta spostarlo leggermente più in ombra nelle ore centrali o proteggerlo con un telo leggero che filtri la luce, mantenendo però l’esposizione al mattino e al tardo pomeriggio. equilibrio che si impara

Coltivare basilico in balcone è un esercizio di osservazione: impari a guardare le foglie e a capire se sono contente o no. Quando riceve il sole giusto, cresce rigoglioso, si riempie di nuovi germogli e diventa una pianta viva, utile e bellissima.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".