Quando si pensa al basilico, viene subito in mente quella piantina verde brillante che accompagna l’estate e che, puntualmente, alla fine della stagione, ingiallisce e si secca.
Quello che molti non sanno è che esiste anche un’altra varietà: il basilico perenne, una meraviglia della natura capace di vivere e produrre foglie per diversi anni.
Con qualche piccolo accorgimento, questa pianta può diventare addirittura un piccolo alberello profumato, capace di regalare un raccolto costante e duraturo nel tempo.
COSA SCOPRIRAI
Che cos’è il basilico perenne
Il basilico perenne, chiamato anche basilico arbustivo o basilico africano è una pianta che nasce dall’incrocio tra due varietà di basilico, una annuale e una più resistente. Il risultato è una pianta estremamente vigorosa, con foglie più dure e leggermente diverse rispetto al basilico classico, ma comunque profumatissime e ottime in cucina.
La caratteristica più sorprendente è la sua longevità: a differenza del basilico comune che vive solo una stagione, il basilico perenne può crescere anno dopo anno, sviluppandosi fino a diventare un vero cespuglio o, se curato con pazienza, un piccolo albero ornamentale.
Come coltivarlo in balcone o in giardino
Per ottenere una pianta di basilico perenne forte e rigogliosa, la prima regola è scegliere un vaso capiente oppure dedicargli uno spazio ben soleggiato in giardino. Questa pianta ama il calore e ha bisogno di molta luce per prosperare: più sole riceve, più sarà folta e generosa nel produrre foglie.
Un altro aspetto importante è il terreno: deve essere ben drenato, leggero, e arricchito con compost o fertilizzanti naturali per sostenere la crescita rapida. Non bisogna esagerare con l’acqua: è meglio lasciare asciugare leggermente il terreno tra un’annaffiatura e l’altra, perché il basilico perenne teme i ristagni.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Man mano che cresce, può essere utile potarlo leggermente per favorire una chioma più compatta e robusta. Non bisogna avere paura di tagliare: più si raccoglie, più la pianta si rinforza e produce nuovi getti verdi e profumati. E con il tempo, se ben curato, il basilico perenne sviluppa veri e propri rami legnosi alla base, proprio come un alberello.
Una pianta che dura negli anni
Durante l’inverno, nelle zone dove le temperature scendono sotto i 5°C, sarà necessario proteggerlo o spostarlo in un luogo più riparato, come un balcone chiuso o una veranda.
In alternativa, si può coltivarlo in un grande vaso che si sposta facilmente a seconda delle stagioni. Se ben protetto, il basilico perenne può vivere anche oltre cinque anni, continuando a regalare il suo profumo e le sue foglie generose stagione dopo stagione.
Avere un basilico perenne in casa o in giardino significa non dover più ricominciare da zero ogni primavera.