Tra tutte le varietà di petunie che si possono incontrare in primavera nei vivai e nei centri giardinaggio, ce n’è una che cattura lo sguardo al primo colpo: la Happytoonia Starry Blue.
Non è una petunia qualunque, e non solo per la sua resistenza o per la capacità di crescere con abbondanza, ma per qualcosa di molto più poetico.
I suoi fiori ricordano il cielo stellato dipinto da Van Gogh: sfondo blu intenso, punteggiato da macchie bianche irregolari che sembrano piccoli astri dispersi in una galassia.
COSA SCOPRIRAI
Una petunia che sembra uscita da un quadro
La Happytoonia Starry Blue è una varietà ibrida di petunie selezionata proprio per la sua colorazione unica, quasi pittorica. Ogni fiore è diverso dall’altro: alcuni hanno più bianco, altri sono più scuri, alcuni sembrano virare al violetto profondo, altri ricordano il blu notte con spruzzi di latte.
La forma della corolla resta quella classica delle petunie, ampia, aperta, a cinque lobi lievemente ondulati, ma è il colore a renderla immediatamente riconoscibile.
Una fioriera piena di Starry Blue è come avere un pezzo di cielo notturno a portata di mano, con il vantaggio che non tramonta mai, finché la pianta è in salute.
Perfetta per le fioriere sospese, dove può allargarsi e lasciar ricadere i suoi rami fioriti, ma anche in grandi ciotole sul balcone o in aiuole luminose. Il contrasto tra il blu scuro e i puntini chiari regala profondità e movimento a qualsiasi composizione.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Come farla crescere rigogliosa
Come tutte le petunie, anche la Happytoonia Starry Blue ama la luce, e più sole riceve durante il giorno, più intensa sarà la colorazione dei suoi fiori.
Meglio posizionarla in un punto molto esposto, evitando però che rimanga secca troppo a lungo. L’irrigazione deve essere regolare, ma sempre con attenzione a non creare ristagni, perché le radici delle petunie non tollerano il terreno fradicio. Se noti che la pianta perde forza, potresti essere in ritardo con l’acqua o il vaso potrebbe avere un drenaggio non ottimale.
Per stimolare la fioritura continua, che è una delle grandi qualità di questa varietà, basta una piccola concimazione settimanale con un fertilizzante liquido ricco di potassio. Questo aiuterà la pianta a produrre nuovi boccioli con costanza, mantenendo la fioritura esplosiva per mesi, fino alla fine dell’estate.
E un piccolo trucco da vivaista: elimina i fiori appassiti appena iniziano a seccare. Questo incoraggia la pianta a produrne di nuovi invece di rallentare il ciclo. È un gesto semplice, ma che fa la differenza.
Una piccola galassia fiorita
Scegliere la Happytoonia Starry Blue significa portare sul balcone un tocco di magia. È una petunia che non passa inosservata, ideale per chi ama la bellezza insolita, per chi cerca un effetto decorativo fuori dal comune, o semplicemente per chi sogna una finestra che si affacci su un cielo stellato, anche in pieno giorno.