Tra le varietà di geranio più sorprendenti e affascinanti, c’è sicuramente il Pelargonio nero, una pianta ornamentale che colpisce subito per il suo aspetto inconsueto e magnetico.
A differenza dei gerani più comuni dai colori vivaci come il rosso, il fucsia o il rosa, questo particolare tipo di Pelargonio si distingue per i suoi petali scurissimi, che vanno dal bordeaux profondo al quasi nero, con sfumature vellutate che sembrano assorbire la luce invece che rifletterla.
Un fiore scuro ma elegante
Il Pelargonio nero non è solo una curiosità botanica, ma anche una pianta decorativa di grande effetto, capace di aggiungere un tocco sofisticato e misterioso a qualsiasi balcone. I suoi fiori, raccolti in piccoli gruppi, risaltano magnificamente sul verde brillante delle foglie, e si prestano bene sia a composizioni più classiche che a vasi sospesi o davanzali. È una varietà che richiama sguardi e incuriosisce, perfetta per chi ama differenziarsi nelle scelte floreali.
Come coltivarlo in balcone
Nonostante il suo aspetto raffinato, il Pelargonio nero non è difficile da curare. Come tutti i Pelargoni, ama le posizioni luminose e soleggiate, purché non sia esposto a un sole eccessivo nelle ore più calde dell’estate. Un balcone esposto a est o a ovest può essere perfetto per lui.
In primavera e in estate va innaffiato regolarmente, ma sempre con attenzione a non lasciare ristagni nel sottovaso: le sue radici, come quelle di tutti i gerani, temono l’eccesso d’acqua.
Per incentivare la fioritura continua, è utile rimuovere i fiori appassiti man mano e, ogni tanto, fornire un po’ di concime per piante fiorite diluito nell’acqua. Se la pianta è in buona salute, saprà ricambiare con una fioritura generosa che durerà per tutta la bella stagione. Inoltre è molto resistente anche all’attacco della farfallina del geranio.
Scegliere il Pelargonio nero per il proprio balcone significa voler uscire dai soliti schemi. È una pianta che comunica eleganza e personalità, senza essere troppo impegnativa da mantenere.
Anche chi è alle prime armi con il giardinaggio può prendersene cura con successo e godere del fascino inedito di questa varietà così particolare.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!