Dai i fondi di caffè a queste piante in particolare per averle verdi e fiorite a lungo

Molte piante d’appartamento amano i fondi di caffè come concime naturale. Questo semplice scarto di cucina è ricco di nutrienti, soprattutto azoto, che aiuta a mantenere le foglie sane e rigogliose, migliorando allo stesso tempo la struttura del terreno.

Tuttavia, non basta spargerli a caso: ogni pianta ha il suo modo di apprezzarli, e dosarli nel modo giusto è essenziale per evitare problemi.

Vediamo come fare, pianta per pianta, per regalare loro questo piccolo ma prezioso nutrimento.

Pianta ragno

pianta-ragno

La pianta ragno, o falangio, è una delle più tolleranti agli esperimenti, e i fondi di caffè le danno una spinta in più per produrre nuove foglie lucide e tanti “figlioletti” che ricadono dal vaso. Puoi mescolare un cucchiaino di fondi asciutti direttamente al terriccio una volta al mese, oppure diluirli in acqua e annaffiare leggermente. L’importante è che i fondi siano ben asciutti, per evitare muffe. Il momento migliore è in primavera e in estate, quando la pianta è in piena crescita.

Pianta del serpente

sansevieria aiuola

La Sansevieria, conosciuta come pianta del serpente, cresce lentamente e non ha bisogno di troppo nutrimento, ma apprezza un piccolo apporto extra. I fondi di caffè vanno usati con parsimonia: un cucchiaino ogni due mesi è sufficiente. Mescolali al terriccio solo sulla superficie, facendo attenzione a non comprimere troppo il substrato. È ideale farlo in primavera, quando la pianta si prepara a produrre nuove foglie.

Pothos

pothos

Il pothos, che ama arrampicarsi e allungarsi in ogni direzione, trae grande beneficio dal caffè perché l’azoto rende le sue foglie ancora più verdi e lucide. Puoi aggiungere una piccola manciata di fondi ogni tre settimane direttamente nel vaso, mescolandoli leggermente con la terra. Oppure, se preferisci, scioglili in mezzo litro d’acqua e usa questa soluzione per annaffiare una volta al mese. Durante l’estate, quando cresce più velocemente, apprezzerà particolarmente questo aiuto naturale.

Giglio della pace

giglio della pace

Il giglio della pace ha bisogno di nutrienti per mantenere le foglie brillanti e fiorire con continuità. I fondi di caffè, in questo caso, possono essere usati ogni due settimane in dosi minime, mescolandoli al terreno vicino ai bordi del vaso, senza toccare direttamente le radici. In alternativa, puoi filtrare i fondi con acqua e usare il liquido come un delicato concime liquido. È meglio farlo dopo la fioritura, così la pianta accumula energie per i nuovi boccioli.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Violette africane

come-moltiplicare-violetta-africana

Le violette africane amano i terreni leggermente acidi, e il caffè le aiuta proprio in questo. Tuttavia, sono piante delicate, quindi è meglio non esagerare. Una volta al mese puoi aggiungere un sottile strato di fondi asciutti alla superficie del terriccio, senza mai abbondare. Questo piccolo gesto stimolerà la produzione di nuovi fiori colorati, specialmente in primavera e in autunno, quando tendono a fiorire più abbondantemente.

Filodendro

Il filodendro, con le sue grandi foglie tropicali, apprezza davvero il nutrimento extra. Puoi mescolare un cucchiaino di fondi di caffè al terreno ogni tre settimane o preparare un infuso molto diluito con acqua da usare come concime liquido. È importante non eccedere per evitare che il terreno diventi troppo compatto. In estate, quando la pianta cresce più velocemente, questo piccolo trucco le darà una nuova vitalità.

Aloe vera

fiori aloe vera

L’aloe vera non richiede troppi nutrienti, ma ogni tanto un po’ di caffè le fa bene per mantenere le foglie spesse e ricche di gel. Una volta ogni due mesi è sufficiente spargere un velo di fondi intorno alla base, facendo attenzione a non creare ristagni. È importante che i fondi siano completamente asciutti, perché l’aloe non sopporta l’umidità in eccesso.

Cactus di Natale

natalina

Il cactus di Natale, che regala fiori spettacolari in inverno, ha bisogno di accumulare nutrienti nel periodo di riposo estivo. In questo caso, i fondi di caffè vanno aggiunti in piccole quantità una volta al mese, mescolati al terreno solo in superficie. Questo aiuta la pianta a rafforzarsi per la futura fioritura.

Felce di Boston

felce di boston

La felce di Boston è una pianta che ama terreni leggermente acidi e ricchi di nutrienti. I fondi di caffè sono perfetti per mantenerla folta e verde. Una volta ogni due settimane puoi mescolare una piccola quantità di fondi alla superficie del terriccio o aggiungerli all’acqua di annaffiatura. Il risultato sarà un fogliame più brillante e vigoroso, ideale soprattutto nei mesi caldi.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".