Chiunque abbia portato a casa un ciclamino sa quanto questa pianta sappia trasformare un balcone o un davanzale con i suoi fiori eleganti e vellutati.
È facile però commettere un errore che può compromettere la sua bellezza: esporlo al sole diretto dal mattino fino a sera. I ciclamini non sono piante mediterranee abituate al caldo e alla luce intensa, ma al contrario provengono da zone fresche e ombreggiate, dove il sole non li colpisce mai in modo aggressivo.
Per questo motivo, lasciarli tutto il giorno sotto i raggi diretti significa metterli in difficoltà.
COSA SCOPRIRAI
Cosa accade sotto il sole diretto
Quando il ciclamino viene esposto al sole intenso per troppe ore, le foglie cominciano a perdere la loro consistenza e possono addirittura bruciarsi, mostrando macchie secche o giallastre.
Anche i fiori, che dovrebbero rimanere tesi ed eleganti, tendono a chinarsi e a sfiorire più velocemente. Il terreno, esposto al calore diretto, si asciuga in fretta, e anche se si prova a compensare con più annaffiature, si rischia di creare sbalzi che la pianta non tollera bene.
La luce che serve davvero
Il ciclamino non è una pianta che vuole stare al buio, ma la sua luce ideale è diffusa e indiretta. Una posizione perfetta è un balcone esposto a nord o un davanzale dove il sole arriva solo al mattino presto o nel tardo pomeriggio, quando i raggi sono più delicati. Così la pianta riceve l’energia necessaria per sostenere la fioritura senza soffrire il calore eccessivo.
Un ambiente fresco per fioriture lunghe
Il segreto dei ciclamini è l’ambiente fresco e arieggiato. Sono piante che fioriscono in autunno e inverno proprio perché amano temperature miti o addirittura basse. Metterli in pieno sole, soprattutto se le giornate sono ancora calde, significa farli invecchiare in fretta. Tenerli invece in un luogo luminoso ma fresco consente di prolungare la fioritura per settimane, mantenendo sia i fiori che le foglie in perfetta forma.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Il ciclamino, insomma, non è una pianta da sole diretto dal mattino alla sera. È una pianta che chiede rispetto per le sue origini: ama la luce, ma quella filtrata e gentile, che lo accompagna senza bruciarlo.
Scegliendo il posto giusto, lo vedrai crescere vigoroso e generoso, pronto a regalarti il meglio di sé proprio nei mesi in cui altre piante si fermano.