Raccogliere le foglie del basilico con il metodo del pizzicotto aiuta a stimolare la ricrescita

Se vuoi avere un basilico sempre folto e produttivo, il metodo del pizzicotto è la tecnica giusta da usare.

Non si tratta semplicemente di staccare una foglia qua e là, ma di intervenire nel modo corretto per stimolare la pianta a produrre nuovi germogli e garantirsi una raccolta continua per tutta la stagione.

Perché il Metodo del Pizzicotto è il Migliore

Quando si coltiva il basilico, l’errore più comune è raccogliere le foglie partendo dalla base o tagliandole con le forbici una ad una. Questo metodo, seppur efficace, non sfrutta al massimo il potenziale della pianta.

Il pizzicotto, invece, è un piccolo trucco che i giardinieri conoscono bene e che permette alla pianta di basilico di concentrarsi sulla produzione di nuovi rami e foglie, invece di allungarsi troppo e produrre pochi germogli.

La logica è semplice: il basilico cresce verticalmente, producendo coppie di foglie lungo il fusto. Se si interviene sempre in alto, nella parte più giovane della pianta, si stimola la ramificazione, facendo sì che il basilico diventi più folto e compatto.

Come Fare il Pizzicotto nel Modo Giusto

Per raccogliere le foglie di basilico con questo metodo, basta individuare il punto giusto su cui intervenire. L’ideale è guardare il fusto principale e trovare un nodo da cui spuntano due piccole foglie laterali.

A questo punto, invece di tagliare con le forbici o strappare una singola foglia, bisogna pizzicare con le dita la parte superiore del fusto, proprio sopra il nodo. Facendo una leggera pressione con il pollice e l’indice, la parte superiore si staccherà con facilità, senza danneggiare il resto della pianta.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Questa piccola azione ha un effetto immediato: la pianta smetterà di crescere in altezza e inizierà a sviluppare nuovi germogli laterali, rendendosi sempre più folta e piena di foglie fresche e profumate.

Se ripeti questo gesto regolarmente, il basilico si trasformerà in un cespuglio rigoglioso, invece di un fusto sottile e spoglio che tende a fiorire troppo presto.

Il Momento Migliore per il Pizzicotto

Per ottenere i migliori risultati, il pizzicotto deve essere fatto nel momento giusto della giornata. Il basilico è più turgido e carico di oli essenziali al mattino, quindi il periodo ideale per raccoglierlo è nelle prime ore del giorno, prima che il sole diventi troppo forte.

Se raccogli nel pomeriggio o alla sera, la pianta potrebbe essere leggermente più disidratata, e il fusto meno reattivo alla stimolazione della nuova crescita.

Inoltre, è sempre meglio iniziare con il metodo del pizzicotto quando la pianta ha raggiunto almeno 15 cm di altezza. Se il basilico è ancora molto giovane, meglio lasciarlo crescere un po’ prima di iniziare a prelevare le foglie.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".