Spesso trascurato, il pianerottolo può diventare uno spazio sorprendente e accogliente con le piante giuste. Se non sei sicuro di quali potrebbero andar bene, non preoccuparti, non devi essere un esperto giardiniere per farlo: basta scegliere le piante in base alla luce che riceve l’angolo in cui vuoi posizionarle, allo spazio a disposizione e al tempo che hai da dedicare alla loro cura. Ti sorprenderà scoprire che ci sono molte opzioni che possono adattarsi perfettamente, così da poterti godere il tuo piccolo angolo verde davanti casa!
COSA SCOPRIRAI
Scegli le piante in base alla luce che riceve il pianerottolo
La prima cosa da considerare è quanta luce riceve il tuo pianerottolo.
Se è esposto al sole per gran parte della giornata, le piante che amano la luce solare diretta sono le più adatte, come i gerani, i pelargoni o le petunie, perfette per spazi soleggiati. Queste piante amano particolarmente il sole e regalano una magnifica fioritura quando ricevono abbastanza luce.
Se invece il pianerottolo è più ombreggiato, puoi optare per piante che non hanno bisogno di molta luce diretta, come le felci, il ficus o palme come la kenzia: sono piante stanno molto bene all’ombra, o anche alla luce indiretta, e sono ideali per dare un tocco verde anche in angoli più bui.
Valuta piante più compatte per spazi più piccoli
Un altro punto da considerare è lo spazio disponibile.
Se il tuo pianerottolo è piccolo, scegli piante che non occupano troppo spazio. Piante grasse, cactus o succulente sono perfette per questi angoli più ristretti: non solo sono piccole e facili da sistemare, ma hanno anche bisogno di poca acqua e poca cura, quindi sono ideali per chi non ha molto tempo da dedicare alla loro cura.
Se invece hai più spazio, puoi optare per piante più grandi come la yucca o piante in vaso di dimensioni più generose, che potranno crescere in libertà e diventare davvero protagoniste dell’ambiente.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Scegli piante adatte a tutte le temperature
Un’altra cosa importante da non sottovalutare è che alcune piante si adattano meglio ai cambiamenti di temperatura.
Se il tuo pianerottolo è esposto al sole caldo in estate, ma anche al freddo durante l’inverno, scegli piante che possano affrontare queste variazioni senza problemi. Ad esempio, le piante perenni come la lavanda, l’edera o il rosmarino sono robuste e possono resistere a diverse condizioni. Anche se durante l’inverno la temperatura scende un po’, queste piante possono sopravvivere senza problemi, ma ti consiglio comunque di proteggere le piante più delicate con una copertura, così da evitare che il gelo le danneggi.
Le piante giuste per chi ha poco tempo
Ci sono molte varietà di piante facili da gestire, che non richiedono molto tempo per la loro manutenzione. Le piante grasse e i cactus, ad esempio, sono molto resistenti e necessitano di poca acqua, quindi sono perfette per chi ha il pollice verde ma non tanto tempo a disposizione.
Anche le piante aromatiche come il rosmarino o la menta sono facili da curare e, oltre a profumare l’ambiente, sono anche utili in cucina. Queste piante richiedono poca attenzione, ma aggiungono davvero tanto al tuo pianerottolo.
Alla fine, qualunque sia la tua scelta, il pianerottolo può diventare un angolo verde molto accogliente, dove goderti un po’ di tranquillità ogni giorno, circondato dalla bellezza delle tue piante.