Qual è il posto migliore per avere buona cura del Fiore di carta?

Quando scegli di coltivare il fiore di carta sai dove posizionarlo in giardino per vederlo prosperare in fatto di luce?

Questi bellissimi cespugli possono davvero far “risaltare” di colore qualsiasi spazio purché si sappia di che tipo di luce necessitano per prosperare.

Vediamo insieme qual è il posto migliore per veder prosperare il fiore di carta.

Luce diretta o indiretta?

Il fiore di carta prospera in un luogo in cui può godere di una luce solare diretta ma non nelle ore più calde.

Si tratta di una pianta dalle caratteristiche rustiche ma non tanto da adattarsi anche alla luce più forte o non fiorirà abbondantemente.

La luce diretta nelle ore meno calde promuove la crescita fornendo energia per la fotosintesi quindi per uno sviluppo rigoglioso.

Di quante ore di luce ha bisogno?

Generalmente bisogna considerare in che punto ci si trova per capire di che forza è la luce che le nostre piante ricevono.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

La regola generale, tuttavia, è che il fiore di carta possa godere di un minimo di sei ore al giorno.

Se riesci a dargli delle ore di luce extra, pur mantenendo un normale programma di alternanza di luce e buio, non può di certo farle male.

Le zone rivolte ad est si affacciano sulla direzione in cui sorge il sole; quindi, ricevono molta luce brillante ma delicata.

I raggi non sono così violenti come lo sono nel pomeriggio: è il posto ideale per le piante che hanno bisogno di molta luce nel corso della giornata.

E se c’è poca luce a disposizione?

Il fiore di carta sopravvivere in condizioni di scarsa illuminazione, senza alcun tipo di problema che possa nuocere gravemente alla sua salute. Ma sopravvivere non vuol dire prosperare ed esplodere in fioriture lussureggianti.

Potresti avere in questo caso delle poche foglie, una crescita meno vigorosa per la chioma alla quale corrisponde senz’altro una fioritura meno abbondante.

Segnali esposizione errata

Le piante hanno molti modi per mostrare quanto possono essere in sofferenza in fatto di luce. Anche il fiore di carta può esserlo.

Può farlo capire in due modi: il primo modo è la direzione de lunghi steli, di consistenza semi rigida. Ebbene, è capace di direzionarli propendendole verso la luce. Questa è una cosa che fanno tutte le piante ma con lo statice te ne accorgi subito.

Se tutte le piante propendono per una sola direzione allora sta cercando proprio la luce, ed è allo stremo.

Il secondo modo riguarda la tonalità di verde del corpo della pianta e i toni accesi dei suoi fiorellini di carta: la carenza di luce rende il corpo della pianta e i fiori dal tono pallido.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Giuseppe Iozzi
Giuseppe Iozzi
Nato a Napoli. Psicologo, col pollice verde. Ascolto i pazienti per professione, parlo alle piante per passione.