Perché la mia Strelitzia non fioriva e cosa ho fatto per farla sbocciare

Quando ho acquistato la mia Strelitzia, non vedevo l’ora che mi mostrasse quei magnifici fiori arancioni che sembrano piccoli uccelli del paradiso. Immaginavo che in poco tempo la mia pianta si sarebbe riempita di fiori spettacolari ma, col passare dei mesi, mi sono accorto che la mia Strelitzia aveva solo foglie, tutte in perfetta salute, ma dei fiori nemmeno l’ombra.

All’inizio pensavo fosse solo questione di tempo, ma quando sono passati due anni senza che la pianta mostrasse segni di fioritura, ho cominciato a chiedermi se ci fosse qualcosa che non andava. Così ho iniziato a indagare e, dopo aver provato un po’ di tutto, ho scoperto che ci sono alcuni errori comuni che potrebbero impedire alla Strelitzia di fiorire.

Luce inadeguata

Il primo errore che ho commesso è stato sottovalutare l’importanza della luce: una volta portata a casa, avevo posizionato la Strelitzia in un angolo della stanza che pensavo fosse luminoso, ma che in realtà riceveva poca luce diretta. Dopo essermi informato un po’ di più sulla pianta, ho capito che la Strelitzia ha bisogno di una luce intensa, ma indiretta, non ama essere esposta direttamente ai raggi solari.

Alla fine, ho deciso di spostarla vicino a una finestra che dava luce indiretta per almeno 6 ore al giorno e dopo poco tempo ho visto un netto miglioramento nella crescita generale della pianta, quindi ho iniziato a sperare in un principio di fioritura.

Irrigazione scorretta

La mia Strelitzia sembrava stare bene con le irrigazioni che le davo, ma non tenevo conto dello stato effettivo del terreno, quindi tendevo spesso a bagnarlo troppo, e ho notato che la pianta con il tempo stava diventando un po’ più debole. Ho imparato poi che la Strelitzia non ama avere le radici troppo bagnate, ma nemmeno deve restare troppo tempo senza acqua: ho iniziato quindi a tastare per bene il terreno prima di procedere con le innaffiature, controllando anche i ristagni d’acqua nel sottovaso. Questo ha permesso alla pianta di svilupparsi in modo più sano e ha ridotto il rischio di marciume radicale che le stavo provocando, e che poteva essere un altro motivo per cui la Strelitzia non riusciva a fiorire.

Esagerazione con i fertilizzanti

Le Strelitzie hanno bisogno di fertilizzanti specifici per fiorire, in particolare quelli ricchi di fosforo; al contrario, quelli a base di azoto, stimolano di più una produzione fogliare. All’inizio, usavo un fertilizzante generico per tutte le piante, pensando che fosse sufficiente, ma mi sono accorto che, sebbene la pianta fosse cresciuta bene in termini di foglie, non stava producendo fiori. Ho deciso così di utilizzarne uno specifico per piante da fiore, somministrandolo ogni 4-6 settimane in primavera, e il cambiamento della Strelitzia è stato notevole.

Alla fine, dopo un altro po’ di tempo e tanta pazienza nella cura, la mia Strelitzia ha iniziato a produrre quei fiori incredibili che tanto avevo atteso.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Giulia F.
Giulia F.
Quando non sto digitando al computer, probabilmente mi troverete nel mio giardino personale, intenta a parlare con le mie piante—sì, è una cosa vera, aiuta la crescita! Mi sono innamorata del giardinaggio fin da piccola, grazie a mia nonna che mi ha trasmesso l'amore per la terra e le mani sporche di fango. Sì, sono quella tipa di persona che sente il bisogno di toccare le piante quando passeggia in un vivaio o in un giardino pubblico. Non posso farci niente, è più forte di me!