L’anthurium avrà fiori a fenicottero carnosi e di un rosa luminoso se regoli la luce

L’anthurium è una delle piante d’appartamento più amate proprio per il suo aspetto esotico e il colore vivace dei suoi fiori, che in realtà sono delle brattee.

Se desideri un anthurium con foglie turgide, carnose e fiori rosa acceso, la chiave sta nel combinare correttamente esposizione, annaffiatura e nutrimento, senza dimenticare che anche piccoli accorgimenti possono fare la differenza.

L’importanza della luce e dell’umidità

Per avere un anthurium bello e sano, la prima regola è garantire una luce abbondante ma indiretta. Questa pianta adora stare vicino a una finestra luminosa, purché non sia esposta ai raggi diretti del sole che potrebbero bruciare le foglie delicate. Quando riceve la giusta quantità di luce, l’anthurium produce foglie carnose e grandi e fiori intensamente colorati.

L’umidità ambientale è un altro alleato prezioso. In casa, soprattutto in ambienti riscaldati o climatizzati, l’aria tende a essere secca, e questo non piace all’anthurium. Un semplice trucco è vaporizzare le foglie ogni pochi giorni o sistemare la pianta su un sottovaso pieno di ciottoli e acqua, senza che il fondo del vaso sia a contatto diretto con l’acqua.

Come innaffiare correttamente

L’acqua è fondamentale ma deve essere gestita con attenzione. Il terreno dell’anthurium va mantenuto leggermente umido, evitando però ristagni che causerebbero marciumi. È preferibile innaffiare poco ma spesso, e controllare che il terreno si asciughi nei primi centimetri tra un’annaffiatura e l’altra.

Usare acqua a temperatura ambiente e, se possibile, acqua piovana o demineralizzata, aiuta ad evitare accumuli di calcare che rovinano la pianta.

Fertilizzanti: quale scegliere e come usarli

Per ottenere fogliame lucido e fiori rosa vibranti, l’anthurium ha bisogno di essere nutrito. In commercio esistono fertilizzanti liquidi specifici per orchidee o per piante da fiore tropicali, perfetti anche per l’anthurium. Vanno diluiti a metà dose rispetto a quanto indicato sulla confezione e somministrati ogni 15-20 giorni durante la primavera e l’estate.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Se invece preferisci un metodo naturale, puoi realizzare un fertilizzante fai da te molto efficace usando l’acqua di cottura del riso non salata. Dopo aver fatto bollire il riso, lascia raffreddare l’acqua e usala per innaffiare la pianta una volta al mese. Questo rimedio fornisce all’anthurium amido e minerali leggeri che stimolano la crescita vigorosa.

Un altro trucco semplice è usare un pizzico di caffè in polvere (senza zucchero) miscelato alla terra ogni due mesi: aiuta ad acidificare leggermente il terreno, condizione che l’anthurium apprezza molto per mantenere colori più intensi e foglie più robuste.

Quando notare i primi miglioramenti

Con queste cure costanti, già dopo poche settimane potrai notare foglie più tese e verdi brillanti, mentre i nuovi fiori inizieranno a sviluppare quella colorazione rosa acceso che rende l’anthurium una vera regina delle piante da interno.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".