Se il ciclamino ha fatto queste palline fai attenzione prima di raccoglierle

Se hai un ciclamino in casa o sul balcone, probabilmente in questi giorni – dopo le meravigliose settimane di fioritura invernale – ti sarà capitato di notare qualcosa di strano: piccole palline tonde che si formano al centro della pianta, proprio dove prima sbocciavano i fiori.

A prima vista possono sembrare boccioli deformi, o magari frutti mal cresciuti. Qualcuno potrebbe essere tentato di tagliarle via, pensando che siano segno di un problema.

E invece no. Quelle palline sono i frutti del ciclamino, ed è il momento perfetto per osservarle da vicino.

Dai fiori ai frutti

Quando i fiori del ciclamino appassiscono e cadono, la pianta – se è stata impollinata – inizia a formare i semi. Questi si sviluppano all’interno di capsule tondeggianti, che spesso passano inosservate, ma che raccontano tanto sulla salute e sul ciclo vitale della pianta.

Lo stelo del fiore, invece di cadere, si arrotola dolcemente verso la base, formando una spirale che avvolge la capsula, come se volesse proteggerla. È un movimento curioso, elegante, e anche un po’ misterioso, che merita di essere osservato con attenzione.

Queste capsule sono il “ventre” della pianta: custodiscono al loro interno i semi che, una volta maturi, possono essere raccolti e seminati. Non sono frutti decorativi, ma piccoli scrigni di vita.

Se non disturbate, restano attaccate alla pianta per settimane, fino a diventare secche e legnose. È proprio in quel momento che si possono aprire con delicatezza per raccogliere i semi, da conservare fino all’autunno, quando sarà il momento giusto per seminarli.

Cosa fare con le capsule?

Se non hai intenzione di coltivare nuovi ciclamini, non è necessario raccogliere i semi. Puoi semplicemente lasciare che la pianta completi il suo ciclo, e rimuovere le capsule una volta secche.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Ma se invece ti incuriosisce l’idea di provare a far nascere nuove piantine, queste capsule sono una risorsa preziosa.

Per chi vuole cimentarsi nella semina, basta attendere che le palline diventino completamente marroni e secche. A quel punto si possono aprire e, con un po’ di attenzione, recuperare i minuscoli semi all’interno.

Andranno conservati in un luogo fresco e asciutto, in una bustina di carta o in un barattolo ben chiuso, fino al prossimo autunno.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".