Cosa fare se l’Orchidea ha subito fatto seccare i fiori

C’è un momento, in ogni casa dove vive un’orchidea, che arriva in silenzio: quello in cui i suoi fiori, bellissimi e perfetti, cominciano lentamente ad appassire.

All’inizio uno si affloscia, poi un altro perde vivacità, e alla fine tutto lo stelo resta lì, spoglio, con qualche fiore secco ancora attaccato. È facile sentirsi delusi, quasi come se la pianta avesse perso il suo fascino.

Ma in realtà è solo una fase naturale, che apre la porta a una nuova possibilità.

Rimuovere i fiori secchi

Quando i fiori della Phalaenopsis, la varietà più comune in casa, si seccano, non significa che la pianta stia male. Anzi. Significa semplicemente che ha terminato il suo ciclo di fioritura, che può durare anche diversi mesi.

A questo punto, si possono rimuovere con delicatezza i fiori secchi, staccandoli con le dita o aiutandosi con una forbicina pulita. Questo aiuta la pianta a non sprecare energia nel mantenere qualcosa che ha già finito la sua funzione.

È un gesto piccolo, ma importante: serve a dire all’orchidea che è tempo di guardare avanti.

Tagliare lo stelo o lasciarlo?

Poi bisogna osservare lo stelo. Se è ancora verde, può essere utile lasciarlo lì, perché in alcuni casi l’orchidea può sorprendere con una nuova fioritura sullo stesso stelo, magari da un nodo più basso.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Se invece lo stelo comincia a seccarsi partendo dalla punta, si può tagliare di pochi centimetri sopra il primo nodo sano. In questo modo, si dà alla pianta la possibilità di emettere un nuovo germoglio laterale o di iniziare a costruire uno stelo tutto nuovo nei mesi successivi.

Cosa fare dopo la fioritura

Questo è anche il momento giusto per rallentare un po’ le innaffiature, perché dopo la fioritura la pianta entra in una fase più tranquilla. Non ha bisogno di troppe attenzioni, solo di luce naturale, una temperatura costante e qualche spruzzatina alle radici ogni tanto.

Se le foglie restano verdi e turgide, e le radici mantengono il loro bel colore argentato o verde brillante dopo l’acqua, allora la pianta sta bene. Sta solo riposando.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".