Come far fiorire la tradescantia pallida per tutta l’estate

Far fiorire una Tradescantia pallida, con i suoi caratteristici fiori rosa-violacei che sembrano sbucare all’improvviso tra le foglie porpora, è una piccola magia che si può ottenere anche a casa, con poche attenzioni mirate.

Non si tratta solo di una pianta ornamentale dal fogliame particolare, ma di una specie generosa, che se trattata con cura può ricompensare con una fioritura discreta ma affascinante.

La Tradescantia pallida ama la luce. È una pianta che, per poter fiorire, ha bisogno di esposizione luminosa e calore, soprattutto durante i mesi più caldi dell’anno.

Se la coltivi in casa, l’ideale è metterla vicino a una finestra ben esposta, dove riceva luce indiretta per gran parte della giornata. Se invece vive all’aperto, come su un balcone o in giardino, può anche sopportare qualche ora di sole diretto al mattino o nel tardo pomeriggio. È proprio questa esposizione a stimolare la produzione dei piccoli boccioli, che a sorpresa si aprono anche per più giorni consecutivi se la pianta è in buona salute.

Se la tua Tradescantia tende invece a produrre solo foglie senza mai accennare a un fiore, probabilmente sta ricevendo troppa ombra: il suo colore resta bello, ma la fioritura si fa attendere.

Irrigazione

Non ama i ristagni, ma nemmeno la siccità prolungata. Il segreto è mantenere il terreno leggermente umido ma mai zuppo. Durante l’estate è bene controllare spesso il vaso, soprattutto se è piccolo o molto esposto al sole: una terra troppo asciutta per troppi giorni di seguito può bloccare la crescita, rallentare il ciclo vegetativo e scoraggiare la formazione dei fiori. In compenso, è una pianta abbastanza tollerante: anche se dimentichi un’annaffiatura ogni tanto, non si offende. L’importante è non esagerare né in un senso né nell’altro.

Fertilizzante

Per stimolare la fioritura, la Tradescantia ha bisogno anche di un po’ di nutrimento extra, ma senza eccessi. I concimi più indicati sono quelli per piante da fiore, a basso contenuto di azoto e con una buona presenza di fosforo e potassio.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Il primo aiuta a sviluppare fiori e radici sane, il secondo sostiene la fioritura nel tempo. Puoi diluire un fertilizzante liquido nell’acqua ogni due settimane circa, da inizio primavera fino a settembre, sospendendo poi tutto in autunno, quando la pianta entra in una fase più tranquilla.

Potatura

Se noti che la tua Tradescantia pallida sta diventando troppo allungata o disordinata, una piccola potatura ai germogli terminali può aiutare. Accorciare un po’ i rami più lunghi spinge la pianta a emettere nuovi getti e, spesso, anche nuovi fiori. È un modo naturale per incoraggiare la ramificazione e mantenere l’aspetto compatto e florido che tanto la caratterizza.

Col tempo, con questi piccoli accorgimenti, potresti trovarti con una pianta non solo bella da vedere, ma anche sorprendentemente generosa. I suoi fiori delicati non durano a lungo, ma si alternano con discrezione e frequenza, regalando piccoli momenti di colore.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".