La Surfinia, con le sue cascate di fiori vivaci che scendono dai balconi come piccole onde colorate, è una delle piante più belle da ammirare in estate, ma anche una delle più delicate quando le temperature iniziano a salire.
In questo periodo, infatti, capire quanta acqua darle può fare davvero la differenza tra una pianta rigogliosa e una che appassisce all’improvviso.
La Surfinia in piena fioritura consuma molta energia e molta acqua, perché deve sostenere non solo le foglie ma anche la continua apertura di nuovi boccioli. E quando il caldo diventa intenso, il terreno nei vasi si asciuga in poche ore, lasciando le radici senza riserve.
In estate, soprattutto se le temperature superano i trenta gradi, la Surfinia ha bisogno di essere annaffiata più spesso del solito. Nei giorni più caldi può essere necessario innaffiarla ogni giorno, mentre quando l’aria è meno torrida possono bastare due o tre giorni di intervallo.
Un modo semplice per capire se la pianta ha sete è infilare un dito nel terreno: se i primi centimetri risultano asciutti, è il momento di bagnare. Non bisogna però esagerare con litri e litri d’acqua: serve la giusta quantità per inumidire bene tutto il pane di terra, lasciando che l’acqua in eccesso scorra fuori dal vaso.
È fondamentale evitare i ristagni nel sottovaso, perché le radici della Surfinia non sopportano l’umidità prolungata e rischiano di marcire.
Il momento ideale per annaffiare è al mattino presto, quando il sole non è ancora forte e la pianta può assorbire l’acqua con calma, rimanendo idratata per tutta la giornata. Se non puoi annaffiare al mattino, puoi farlo alla sera, ma è meglio evitare di bagnare foglie e fiori perché l’umidità notturna può favorire malattie fungine.
Un piccolo trucco che aiuta a ridurre la sete è quello di proteggere il terreno con uno strato di pacciamatura, come corteccia o fibre naturali: così l’evaporazione rallenta e l’umidità rimane più a lungo. Anche scegliere vasi abbastanza grandi è utile, perché contengono più terra e trattengono l’acqua per più tempo.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Osservando la tua Surfinia ogni giorno capirai subito se sta bene: le foglie sode e verdi e i fiori aperti indicano che la quantità di acqua è quella giusta.
Se invece vedi le foglie molli o appassite, significa che è arrivato il momento di annaffiare. Quando trovi il giusto equilibrio tra frequenza e quantità, la pianta continuerà a fiorire in modo instancabile per tutta l’estate, senza soffrire nemmeno durante le giornate più calde.