Questa rosa rampicante potrebbe essere la più elegante di tutte e ha il nome di un poeta francese

Ci sono rose che sanno raccontare una storia con i loro petali, e poi c’è la Pierre de Ronsard, che sembra uscita da un quadro romantico.

Considerata una delle rose più belle e apprezzate al mondo, questa varietà conquista con la sua eleganza senza tempo, la resistenza e soprattutto quella fioritura che lascia senza fiato, con fiori così perfetti da sembrare dipinti.

Un fiore che sembra nato dalla poesia

Il nome di questa rosa non è casuale. È un omaggio al poeta rinascimentale francese Pierre de Ronsard, noto per i suoi versi delicati e pieni d’amore.

E proprio l’amore sembra la musa di questa rosa rampicante, che regala grandi fiori doppi, dal colore che sfuma dal bianco panna al rosa antico, disegnando al centro un cuore più intenso e compatto.

Ogni fiore sembra un piccolo scrigno di bellezza, e quando la pianta è nel pieno della fioritura, l’effetto è quello di un vero sipario fiorito, capace di trasformare qualsiasi angolo del giardino o del terrazzo.

I segreti per farla fiorire rigogliosa

Per ottenere il massimo da questa rosa, ci vuole attenzione e un pizzico di pazienza, ma non è una varietà difficile da curare. Il primo passo fondamentale è scegliere la posizione giusta: la Pierre de Ronsard ama la luce, ma preferisce un sole non troppo cocente nelle ore centrali del giorno. Se possibile, va piantata dove riceve almeno sei ore di sole al giorno, meglio se quello del mattino, più delicato e stimolante per la fioritura.

Il terreno deve essere ben drenato, ricco di sostanza organica. Una buona abitudine è interrare un po’ di compost o letame maturo alla base della pianta all’inizio della primavera, per darle una spinta naturale e prolungare la produzione di boccioli. Anche l’acqua è importante: la rosa Pierre de Ronsard non ama i ristagni, ma apprezza un’irrigazione regolare, soprattutto nei periodi di grande caldo o durante la formazione dei boccioli.

Una delle ragioni per cui questa rosa è tanto amata è la sua capacità di accompagnare le stagioni con costanza. Non è una pianta che dà il meglio solo una volta: se trattata bene, torna a fiorire più volte durante l’estate.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Inoltre, ha un portamento rampicante che può essere facilmente guidato su grigliati, archi o pareti, creando un effetto scenografico degno di un giardino d’autore. Con una buona potatura annuale, da fare alla fine dell’inverno o all’inizio della primavera, si mantiene compatta e fiorifera.

In definitiva, la Pierre de Ronsard è più di una semplice rosa: è un gesto d’amore verso il proprio giardino, una poesia in fiore che può crescere e vivere con te per molti anni, donando bellezza, profumo e una fioritura tra le più romantiche che si possano immaginare.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".