All’IKEA c’è una novità: sono arrivate le primule per avere un balcone fiorito

C’è una bellissima novità nel reparto piante e fiori di IKEA: proprio in questo periodo puoi trovare delle splendide Primule in colori vari, in vaso da 11 cm, al prezzo super conveniente di €1,95.

Un’occasione perfetta per chi sogna di portare un po’ di primavera sul proprio balcone o terrazzo anche se il freddo invernale è ancora nell’aria.

La Primula, con i suoi colori vivaci che vanno dal rosso acceso al giallo solare, dal viola intenso al rosa delicato, è una pianta che riesce subito a dare un tocco di allegria agli spazi esterni. E il bello è che non serve essere giardinieri esperti per coltivarla con successo.

Scopriamo insieme come prenderti cura delle primule per mantenerle belle e in fiore il più a lungo possibile.

Esposizione al sole

Le primule amano la luce, ma spesso si tende a pensare che, essendo piante primaverili, preferiscano ambienti ombreggiati. In realtà, per ottenere fioriture abbondanti e colori intensi, è fondamentale posizionarle in un punto ben esposto al sole. Se hai un balcone o un terrazzo con una buona esposizione, approfittane!

L’ideale è collocare le primule dove possano ricevere la luce diretta del sole nelle ore più fresche della giornata, come il mattino presto o il tardo pomeriggio. Durante le giornate particolarmente calde, soprattutto a primavera inoltrata, potrebbe essere utile spostarle in una zona con un po’ di ombra parziale per evitare che le foglie si brucino.

La luce solare, però, resta il loro miglior alleato per una fioritura lunga e vivace.

Bagnale ogni 3-4 giorni

Le primule amano un terreno costantemente umido, ma attenzione: umido non significa inzuppato. Il segreto sta tutto nell’equilibrio. Un’irrigazione regolare è essenziale, soprattutto se le piante sono esposte al sole.

Annaffiare ogni 3-4 giorni è una buona regola di base, ma molto dipende dalle condizioni climatiche. Se noti che il terreno si asciuga più velocemente in una giornata particolarmente calda, non aspettare troppo per bagnarlo di nuovo.

Quando innaffi, cerca di farlo direttamente sul terreno, evitando di bagnare le foglie e i fiori. Questo piccolo accorgimento aiuta a prevenire la comparsa di malattie fungine.

L’acqua ideale è a temperatura ambiente, meglio se lasciata riposare per qualche ora per far evaporare il cloro. Un terreno leggermente umido al tatto è il segnale che la tua primula sta ricevendo la giusta quantità d’acqua.

Controlla le foglie gialle

Se le foglie della tua primula iniziano a ingiallire, non ignorare questo segnale. Potrebbe essere un campanello d’allarme che indica qualche piccolo problema di cura. Le cause possono essere diverse: un’eccessiva annaffiatura, un’esposizione inadeguata o anche una carenza di nutrienti.

Se noti foglie gialle, la prima cosa da fare è controllare il terreno. Se è troppo bagnato, riduci leggermente le irrigazioni e assicurati che il vaso abbia un buon drenaggio per evitare ristagni d’acqua. Al contrario, se il terreno è secco e polveroso, aumenta la frequenza delle annaffiature.

Rimuovere le foglie ingiallite aiuta anche la pianta a concentrare le sue energie su quelle sane e sulla fioritura. Puoi farlo delicatamente con le mani o usando delle forbici pulite. Dopo questa semplice operazione, la tua primula sembrerà subito più in forma.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".