Questi fiori rosa sembrano la barba di capra ma non tutti ricordano il nome reale

La Astilbe, conosciuta anche come barba di capra o spirea falsa, è una pianta perenne che unisce eleganza e resistenza, perfetta per chi vuole dare vita a un angolo di giardino fiorito anche in zone dove il sole arriva solo per poche ore al giorno.

I suoi fiori leggeri, a forma di piuma, si alzano come morbide nuvole sopra un cespuglio di foglie verde scuro, creando un effetto raffinato e delicato che attira l’occhio ma non stanca mai.

Una pianta perfetta per la mezz’ombra

La caratteristica più interessante dell’Astilbe è che non ama il sole diretto per molte ore, anzi: cresce e fiorisce meglio in luoghi parzialmente ombreggiati, dove la luce è filtrata o dove il sole arriva solo al mattino.

Questo la rende ideale per sottoboschi, bordure in giardini ombreggiati, aiuole a nord o spazi protetti da altre piante più alte. In pieno sole può sopravvivere, ma solo se il terreno resta costantemente fresco e umido.

Il terreno giusto

L’Astilbe ama i terreni ricchi, ben drenati ma mai secchi. Se il terreno è troppo sabbioso o povero, la pianta tenderà a produrre meno fiori e ad apparire stanca. Per farla prosperare è utile mescolare del compost maturo o della sostanza organica prima della messa a dimora. Una leggera pacciamatura con foglie secche o corteccia aiuta a trattenere l’umidità e a proteggerla nei mesi più caldi.

Le innaffiature

Il segreto per mantenere l’Astilbe sana e fiorita sta tutto nell’innaffiatura regolare e costante. È una pianta che non tollera la siccità: anche poche giornate con il terreno completamente asciutto possono farle perdere i fiori o rallentare la crescita. Durante la primavera e soprattutto in estate, quando fiorisce, ha bisogno di un apporto d’acqua frequente, soprattutto se coltivata in vaso o in luoghi più esposti. Tuttavia, bisogna evitare i ristagni: il terreno deve essere sempre umido ma non zuppo.

Quando e quanto fiorisce

Le varietà di Astilbe fioriscono in genere tra maggio e luglio, a seconda della zona e della varietà scelta. I fiori, raccolti in pannocchie piumose, possono essere bianchi, rosa, fucsia, porpora o rossi, e si mantengono decorativi per molte settimane. Anche dopo la fioritura, gli steli secchi restano piacevoli da vedere e si possono lasciare fino all’autunno inoltrato per un effetto più naturale.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Una pianta che dura negli anni

Essendo una pianta perenne, l’Astilbe torna ogni anno più forte e vigorosa, soprattutto se ogni 3 o 4 anni viene divisa e ripiantata per ringiovanire i cespi. Non ha bisogno di molte cure: basta rispettare le sue esigenze di umidità e luce, e lei ricompenserà con fioriture sempre più abbondanti.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".