Per scegliere tra geranio edera e parigino andrebbero valutate queste differenze di esposizione

Quando arriva la primavera e si comincia a pensare a come abbellire balconi e terrazzi, una delle piante che subito viene in mente è il geranio.

Ma anche all’interno di questa categoria, ci sono diverse varietà tra cui scegliere, e due delle più amate sono sicuramente il geranio edera e il geranio parigino.

Sembrano simili a prima vista, ma hanno caratteristiche diverse che possono fare davvero la differenza nella riuscita del tuo spazio verde.

Il geranio edera, come suggerisce il nome, ha un portamento ricadente che ricorda proprio quello dell’edera. Le sue foglie sono più spesse, cerose e lucide, e i suoi fiori, spesso raccolti in mazzetti compatti, possono essere semplici o doppi.

curare-geranio-edera

È una pianta molto robusta, perfetta per resistere al vento e anche a qualche breve periodo di siccità. Se hai un balcone esposto al sole pieno e magari anche un po’ ventilato, il geranio edera saprà cavarsela alla grande, riempiendo le fioriere di verde e fiori colorati che scendono in modo elegante.

Il geranio parigino, invece, ha un aspetto più leggero e delicato. I suoi rami sono più sottili e flessibili, e i fiori, generalmente più piccoli ma più numerosi, creano delle vere e proprie cascate di colore che si muovono dolcemente al vento.

geranio-parigino-folto

Questa varietà cresce velocemente e regala uno spettacolo fiorito continuo, soprattutto se riceve tanta luce e viene innaffiato regolarmente senza ristagni. È perfetto per chi desidera una fioriera molto scenografica, magari su un terrazzo grande o su un balcone che si affaccia su una strada, dove l’effetto “tenda di fiori” può essere ammirato anche da lontano.

Scegliere tra il geranio edera e il geranio parigino dipende quindi dallo spazio e dalle condizioni che puoi offrire. Se hai bisogno di una pianta più resistente, che sopporti anche condizioni non perfette e che richieda poche attenzioni extra, il geranio edera è la scelta ideale.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Se invece cerchi una fioritura abbondante e spettacolare, pronta a trasformare il tuo balcone in una vera nuvola di fiori, allora il geranio parigino è quello che fa per te, purché tu possa garantire annaffiature più costanti e un’esposizione ben luminosa.

In entrambi i casi, la cura di base è abbastanza semplice. È importante garantire un terreno ben drenato, scegliere vasi con fori adeguati e annaffiare evitando i ristagni. Una piccola concimazione periodica con un fertilizzante liquido per piante fiorite aiuterà a mantenere il fogliame sano e la fioritura continua.

E, cosa non meno importante, ricordati di rimuovere i fiori secchi man mano che appassiscono: così facendo, la pianta sarà stimolata a produrre sempre nuovi boccioli.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".