Tra le orchidee più affascinanti e scenografiche, ce n’è una che riesce sempre a lasciare a bocca aperta chi la incontra per la prima volta: la Vanda.
Si tratta di una varietà di orchidea che si distingue subito per la struttura insolita, per le radici lunghe che crescono all’aria e per i fiori grandi, carnosi, dalle sfumature intense.
Ma ciò che sorprende ancora di più è che alcune varietà di Vanda assumono colorazioni molto scure, talmente profonde da sembrare quasi nere, spesso screziate di viola o blu, creando un effetto elegante, misterioso e ipnotico.
Una pianta che ama fluttuare
La Vanda è diversa da tutte le orchidee più comuni. Non cresce in un classico vaso con bark, ma ama vivere sospesa, appesa in cestini di legno o semplicemente lasciata libera, con le radici che si estendono verso il basso. In natura, infatti, questa orchidea è epifita, cioè vive aggrappata ai rami degli alberi, assorbendo l’umidità e i nutrienti direttamente dall’aria.
Ed è proprio questa caratteristica a renderla ideale per essere coltivata in ambienti luminosi, sospesa magari vicino a una finestra, dove possa ricevere tanta luce indiretta e aria fresca.
È una pianta che ama l’umidità, ma detesta i ristagni. Le radici vanno vaporizzate spesso o immerse in acqua per una ventina di minuti, per poi lasciarle asciugare completamente.
Il fascino della Vanda nera
Tra le tante colorazioni della Vanda – che variano dal blu elettrico al viola intenso – una delle più rare e amate è quella quasi nera, una tonalità profonda che sfuma nel borgogna o nel viola scuro con piccole macchie o venature a contrasto.
Questo colore la rende perfetta come pianta decorativa in spazi moderni o minimalisti, perché riesce a portare eleganza e carattere anche in un angolo semplice della casa. Non è solo un fiore: è una presenza scenica.
Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Se si è abituati alle Phalaenopsis, la Vanda può sembrare inizialmente complicata. Ma in realtà, se si capiscono i suoi ritmi, è una pianta che sa ripagare con grande generosità. La fioritura può arrivare anche più volte all’anno, e ogni volta i fiori durano settimane, quasi fossero scolpiti. È importante posizionarla nel punto più luminoso della casa, ma evitando sempre il sole diretto nelle ore centrali del giorno, perché potrebbe bruciare le foglie.