Come far fiorire le dalie con la tecnica del disbudding

La dalia è una delle regine del giardino estivo: i suoi fiori grandi, colorati e dalle forme particolari sanno trasformare un’aiuola o un vaso in un piccolo spettacolo.

Ma per vedere una dalia davvero rigogliosa e piena di fiori è necessario seguire alcune regole fondamentali.

Non basta piantarla e sperare che faccia tutto da sola: questa pianta ha bisogno delle condizioni giuste per esprimere al massimo la sua bellezza.

La luce giusta per una fioritura continua

Il primo passo per far fiorire bene le dalie è scegliere la posizione corretta. Queste piante hanno bisogno di almeno 6 ore di sole diretto al giorno. Senza una luce intensa, tenderanno a crescere in modo stentato, con pochi fiori e steli deboli.

La posizione ideale è quella in pieno sole, magari protetta dal vento forte che potrebbe spezzare i rami.

Se vivi in una zona molto calda, con temperature che superano i 35 gradi, nelle ore più torride del pomeriggio una leggera ombra può aiutare a evitare che le foglie si brucino, ma mai una posizione ombreggiata per tutto il giorno.

Terreno drenante e nutriente

Le dalie amano un terreno ricco di sostanza organica ma ben drenato, perché non sopportano i ristagni d’acqua. Prima di piantarle, lavora bene il terreno mescolando del compost maturo o dello stallatico ben decomposto, così da fornire nutrimento a lungo. Se le coltivi in vaso, scegli un substrato di qualità, leggermente sabbioso e con un buon drenaggio: un vaso con un sottovaso sempre pieno d’acqua è il modo più veloce per far marcire i tuberi.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

L’acqua al momento giusto

Anche l’irrigazione è fondamentale per far fiorire le dalie. Queste piante hanno bisogno di acqua costante, soprattutto durante il periodo di crescita e fioritura, ma bisogna sempre evitare gli eccessi.

Annaffia a fondo, lasciando che l’acqua raggiunga le radici, poi aspetta che lo strato superficiale del terreno si asciughi prima di irrigare di nuovo. Nei periodi più caldi, in piena estate, sarà necessario annaffiare anche ogni giorno, ma sempre controllando che il terreno non resti zuppo. Un’irrigazione troppo superficiale o discontinua può far seccare i boccioli prima che sboccino.

Concimazione per fiori più grandi

Per stimolare una fioritura ricca e prolungata, la dalia ha bisogno di un concime ricco di potassio e fosforo, elementi che favoriscono la produzione dei boccioli e intensificano i colori dei fiori.

Evita i fertilizzanti troppo ricchi di azoto, perché stimolano la crescita delle foglie a discapito dei fiori. Un concime liquido per piante fiorite, da somministrare ogni 10-15 giorni, è perfetto per tutta la stagione.

La tecnica del disbudding

Se vuoi ottenere fiori più grandi, puoi applicare la tecnica chiamata “disbudding”: consiste nel rimuovere i boccioli laterali più piccoli, lasciando solo quello centrale.

In questo modo la pianta concentra tutta la sua energia su un singolo fiore, che diventerà più grande e imponente. Se invece preferisci una fioritura più abbondante, ma con fiori leggermente più piccoli, puoi lasciare tutti i boccioli.

Eliminare i fiori appassiti

Un altro trucco per mantenere le dalie in fiore a lungo è rimuovere regolarmente i fiori appassiti. Se lasci che la pianta formi i semi, interromperà la produzione di nuovi boccioli perché penserà di aver completato il suo ciclo.

Tagliando i fiori secchi sopra la prima coppia di foglie sane, la stimoli a produrne di nuovi.

Sostegni per evitare danni ai rami

Le dalie, soprattutto quelle con fiori molto grandi, possono avere steli pesanti che rischiano di piegarsi o spezzarsi. È utile inserire dei tutori o delle canne fin da subito, legando delicatamente gli steli principali per mantenerli dritti. Questo aiuta anche a far arrivare più luce in modo uniforme su tutta la pianta, favorendo una crescita equilibrata.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".