Scegli questo Amaryllis se cerchi un giglio dai fiori rosa confetto

L’Amaryllis belladonna, conosciuta anche come giglio di Belladonna, è una varietà affascinante che incanta chiunque la veda fiorire.

Non è il classico amaryllis che si trova comunemente in vaso a Natale: questa varietà ha un carattere unico, perché la sua fioritura avviene in un momento sorprendente, spesso a fine estate, quando molte altre piante iniziano a rallentare il loro ciclo vitale.

È una pianta perenne bulbosa che porta con sé una bellezza un po’ misteriosa, quasi selvaggia, ed è perfetta per chi ama le fioriture che sanno lasciare il segno.

I fiori dell’Amaryllis belladonna sono la sua caratteristica più spettacolare. Hanno una forma elegante a trombetta, con petali leggermente ondulati che si aprono in maniera armoniosa, creando un effetto scenografico anche con pochi steli.

Il colore più comune è un rosa tenue che sfuma in tonalità più intense verso il centro, ma a volte può virare al bianco perlato o addirittura al rosa confetto, rendendo ogni fioritura un piccolo quadro naturale.

Ogni stelo porta in cima un bouquet di diversi fiori, in media da sei a dodici, e questo contribuisce a dare un effetto pieno e generoso anche se la pianta è giovane.

La durata dei fiori è un altro elemento affascinante: nonostante sboccino in un momento preciso, rimangono freschi e belli per circa due settimane, resistendo bene al caldo se le condizioni sono ottimali.

Una volta terminata la fioritura, lo stelo comincia lentamente a cedere, ma le foglie ricompaiono solo in seguito, a testimonianza del ciclo particolare di questa pianta, che prima fiorisce e poi mette il fogliame. È una sorta di magia inversa rispetto a molte altre bulbose, ed è proprio questo che la rende speciale.

Sono sempre felice di aiutarti ad avere finalmente il "Pollice Verde". Se vuoi ricevere i miei consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Per godere di questi splendidi fiori, è importante dare all’Amaryllis belladonna ciò di cui ha bisogno. È una pianta che ama il sole pieno, soprattutto nei mesi caldi, e preferisce un terreno ben drenato, leggermente sabbioso.

Non ha bisogno di troppa acqua: in realtà, un periodo di secco moderato prima della fioritura stimola la pianta a produrre gli steli. Una volta che i fiori iniziano ad aprirsi, però, una leggera annaffiatura regolare aiuta a mantenerli freschi più a lungo.

Non bisogna preoccuparsi se, dopo la fioritura, rimane soltanto il bulbo senza foglie: è il suo ciclo naturale e, proprio grazie a questa pausa, riuscirà a immagazzinare energia per la stagione successiva.

Se piantata in piena terra, l’Amaryllis belladonna può creare macchie di colore incantevoli in giardino, mentre in vaso diventa un punto focale perfetto per un balcone o una terrazza. Il segreto è non disturbare troppo il bulbo, lasciandolo nello stesso posto per anni: più tempo rimane indisturbato, più diventerà generoso nella fioritura.


Photo Credits:

Le immagini presenti in questo articolo sono di proprietà di Meraki s.r.l.s.

Gianluca Grimaldi
Gianluca Grimaldi
Da sempre sono appassionato di fiori e piante, di giardinaggio e di tutto quello che è "verde". Credo che la parola "ecologia" sia sinonimo della parola "futuro".